Il Fragolino è un liquore di un bel colore rosso fargola che piace veramente a tutti sia per il gusto che per l’aspetto.
Viene preparato lasciando le fragoline in infusione assieme ad uno sciroppo di zucchero aromatizzato e all’alcool.
Il fragolino viene servito freddo come digestivo a fine pasto.
500 g di fragoline di bosco, 1 l di alcool puro a 95°, 700 ml di acqua, 1 chiodo di garofano, 1 stecca di vaniglia, 1 stecca di cannella, la buccia di un’arancia, 500 g di zucchero.
PREPARAZIONE
Pulire le fragoline, eliminandone il picciolo con un piccolo movimento di torsione.
Lavarle, poi, velocemente sotto acqua corrente, ed asciugarle delicatamente con carta assorbente, avendo l’accortezza di non schiacciarle.
Metterle in un barattolo di vetro a chiusura ermetica.
In un pentolino fare riscaldare l’acqua, senza che raggiunga l’ebollizione, assieme allo zucchero, al chiodo di garofano, alla buccia d’arancia, alle stecche di vaniglia e di cannella.
Poi, fare raffreddare lo sciroppo di zucchero e versarlo sulle fragoline.
Aggiungere l’alcool e lasciare in infusione per un minimo di 20 giorni (preferibilmente più a lungo).
Agitare di tanto in tanto.
Trascorso questo tempo, eliminare il chiodo di garofano, la buccia d’arancia e le stecche di vaniglia e di cannella.
Rimescolare bene ed imbottigliare senza filtrare.
Conservare il Fragolino in un luogo fresco e buio.
Il liquore può essere degustato dopo due-tre settimane.
Capovolgere la bottiglia ogni due giorni.
Lascia il tuo commento alla ricetta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.