Patate Sabbiose

Le Patate Sabbiose sono un gustosissimo contorno, alternativo alle classiche patate al forno.
Si tratta di patate tagliate a tocchetti, che, dopo essere state unte d’olio, vengono rivestite da una panatura ottenuta mescolando erbe aromatiche e spezie al pangrattato.
Vengono poi inumidite con dell’altro olio e cotte nel forno fino a doratura.
L’aggiunta della pancetta affumicata durante gli ultimi minuti di cottura, rende il contorno ancora più invitante e saporito.


Ricetta Patate Sabbiose

di , Pubblicata il 29/12/2017, Aggiornata il 20/06/2024

5/5 (1 Voto)

Categoria: Contorni

Patate Sabbiose Patate Sabbiose
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
  • 1 kg di patate
  • 100 g di pangrattato
  • 100 g di pancetta affumicata in dadini
  • 60-70 ml di olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe
  • 1-2 rametti di rosmarino
  • qualche foglia di salvia
  • 1 cucchiaino di origano

PREPARAZIONE

Sbucciare le patate e tagliarle a tocchetti (o a spicchi).
Immergerle via via in acqua fredda, in modo da eliminare parte dell’amido in esse contenuto.
Lasciarle in immersione per 15 minuti, poi scolarle.
Asciugarle, tamponandole con un canovaccio pulito.
Successivamente, inserire il pangrattato in un mixer e frullarlo assieme al rosmarino, alla salvia, all’origano, al sale e al pepe.
Preriscaldare il forno a 180°C, in modalità statica.
Nel frattempo, trasferire le patate in una ciotola e bagnarle con 1/3 dell’olio.
Mescolarle con cura, poi unire il pangrattato condito.

Rimescolare ancora una volta.
Foderare una teglia con carta da forno e versare sul fondo un filo d’olio.
Distribuire le patate sabbiose formando un unico strato, quindi bagnarle con l’olio rimasto.
Lasciarle cuocere per circa 35-40 minuti, girandole a metà cottura con una spatola.
Appena diventeranno ben dorate, unire la pancetta affumicata e proseguire la cottura per altri 5 minuti.
Trasferire, quindi le patate sabbiose in una ciotola.
Insaporirle di sale e, a proprio gusto,servirle calde o tiepide.

VARIANTI

Oltre che al forno è possibile cuocere le patate sabbiose in padella o al microonde (alla massima potenza per circa 10 minuti).

5/5 (1 Voto)

La ricetta è presente in queste raccolte:

ContorniContorni al FornoRicette con Patate




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su