Taccole con Pesto e Pomodorini

Le Taccole con Pesto e Pomodorini sono un piatto sfizioso e ricco di sapore. Un modo alternativo di portare in tavola questo legume primaverile dalle molteplici proprietà benefiche, ricco di fibre, vitamine e sali minerali. Provate la nostra ricetta, è facile e veloce da realizzare e ne resterete più che soddisfatti.


Ricetta Taccole con Pesto e Pomodorini

di , Pubblicata il 16/05/2015, Aggiornata il 20/06/2024

5/5 (2 Voti)

Categoria: Primi

Tempo totale: 30 min

Taccole con pesto e pomodorini
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 15 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 3 PERSONE

600 g di taccole, 2-3 pomodorini, 1 mazzetto di basilico, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 porro, un pugno di pinoli, olio evo, sale.

PREPARAZIONE

Tagliare a rondelle il porro e iniziare a soffriggerlo a fuoco basso.
Nel frattempo lavare, spuntare e tagliare in tre parti le taccole e aggiungerle in padella.
Passare quindi alla preparazione del pesto.
Lavare bene le foglie di basilico e lasciarle asciugare.
Ora con un mixer frullare il basilico con i pinoli, il parmigiano e un filo d’olio, così da ottenere un pesto veloce che si aggiungerà al preparato assieme ai pomodorini tagliati a cubetti.
Insaporire con un presa di sale e lasciare cuocere per altri 5-10 minuti.
Servire le taccole preferibilmente fredde.

TACCOLE, ALCUNE NOTE

Le taccole, note anche come “piselli mangiatutto”, sono i frutti del Pisum Sativum Macrocarpon, una leguminosa che si differenzia dalle altre piante della stessa famiglia in cui solitamente la parte edibile è rappresentata solo dal seme.
Nelle taccole invece i semi restano allo stato embrionale e la parte commestibile è rappresentata dall’intero baccello.
Per questo spesso le taccole sono considerate erroneamente come una varietà di fagiolini, mentre in realtà sono una varietà di piselli.

5/5 (2 Voti)




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su