Cestini di Pasta Frolla con Fragoline di Bosco

I cestini di pasta frolla con fragoline di bosco sono dolcetti raffinati e profumati, perfetti per un dessert elegante e scenografico.


Ricetta Cestini di Pasta Frolla con Fragoline di Bosco

di , Pubblicata il 10/11/2012, Aggiornata il 21/03/2025

5/5 (1 Voto)

Categoria: Dolci

Cestini di Pasta Frolla con Fragoline di Bosco Cestini di Pasta Frolla con Fragoline di Bosco
  • Porzioni
    Porzioni 10
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER CIRCA 10 CESTINI (dipende dalla loro grandezza)

Per la pasta frolla:
250 di farina 00, 150 g di burro, 100 g di zucchero, 1 uovo intero, 2 tuorli, la scorza grattugiata di 1 limone non trattato, 1 cucchiaino colmo di lievito per dolci, sale.
Per farcire:
500 ml di panna montata, 1 cucchiaino di zucchero, 1 bustina di vanillina.
Per impermeabilizzare i cestini:
marmellata di albicocche q.b.
Per guarnire:
300 g di fragoline di bosco.

PREPARAZIONE

Inserire nel mixer la farina, il burro a pezzetti, il lievito, la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale.
Azionare l’apparecchio, fino ad ottenere un composto “sabbioso”.
Aggiungere lo zucchero ed avviare di nuovo il mixer.
In ultimo, aggiungere l’uovo e i tuorli.
Rimettere ancora una volta in funzione l’apparecchio, fino a quando l’impasto formerà una palla di pasta.
Versarla sulla spianatoia infarinata e compattare velocemente l’impasto, per non riscaldarlo.
Ottenuta una pasta liscia ed omogenea, formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola trasparente e riporlo in frigorifero per almeno 60 minuti.
Passato il tempo di riposo della pasta frolla, tirarla col matterello, formando una sfoglia di circa 3 mm di spessore.
Successivamente, preriscaldare il forno a 180°C ed imburrare gli stampini “usa e getta” per tartellette.
Ritagliare, poi, la pasta frolla e rivestire gli stampini.
Posare sul fondo di ciascuno di essi un disco di carta da forno e coprirlo con fagioli secchi.
Mettere in forno per circa 10 minuti.
A cottura ultimata, estrarre gli stampini dal forno ed eliminare i fagioli secchi, mettendoli da parte per un’altra occasione.
Lasciare raffreddare i cestini e, poi, sformarli.
Nel frattempo, eliminare il picciolo delle fragoline e passarle velocemente sotto il getto dell’acqua, senza lasciarle in immersione.
Asciugarle, tamponandole con carta assorbente di cucina.
Montare, poi, a neve ben ferma la panna montata assieme ad un cucchiaino di zucchero e alla vanillina.
Rivestire il fondo dei cestini con un velo di marmellata.
Riempire, quindi, i cestini con la panna montata e guarnirli con le fragoline di bosco.

5/5 (1 Voto)

🔥 In evidenza: Simili a Cestini di Pasta Frolla con Fragoline di Bosco





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

2 commenti all'articolo “Cestini di Pasta Frolla con Fragoline di Bosco”

  1. valentina ha detto:

    ragazzi seguite la ricetta passo per passo il risultato è Sublimeeeeeeeeeeeeeeee .Grazie fragolosi .

    • FraGolosi ha detto:

      Grazie a te Valentina, hai ragione, i cestini di pasta frolla con panna e fragoline sono sublimi. Siamo felici che il risultato sia stato di tuo gradimento :-) A presto!

Vai su