Coppe alla Frutta

Un dessert semplice e rinfrescante, ideale per una merenda leggera o un fine pasto colorato. Le coppe alla frutta sono preparate con frutta fresca di stagione e gelato, arricchite panna per una dolcezza equilibrata.


Ricetta Coppe alla Frutta

di , Pubblicata il 04/06/2009, Aggiornata il 20/03/2025

5/5 (1 Voto)

Categoria: Dolci

Coppe alla frutta
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per le fragole:
200 g di fragole, 50 g di zucchero, il succo di ½ limone.
Per la macedonia:
300 g (al netto) di frutta di stagione, 60 g di zucchero, il succo di un’arancia, 4 cucchiai di maraschino.
Per accompagnare:
gelato alla vaniglia, gelato alla fragola.
Per decorare:
panna montata.
Per guarnire:
fragole intere.

PREPARAZIONE

Lavare velocemente le fragole sotto il getto dell’acqua (oppure pulirle con un panno umido), eliminare il picciolo ed asciugarle.
Mettere da parte le fragole più belle.
Tagliare a pezzi le rimanenti e versarle in una ciotola.
Condirle con lo zucchero ed il succo di limone.
Lasciarle macerare per 30 minuti in frigorifero.
Lavare la frutta, sbucciarla e tagliarla a dadini.
Versarla in una ciotola e condirla con lo zucchero e il maraschino.
Lasciarla macerare per 30 minuti in frigorifero.
Preparare 4 coppe da macedonia abbastanza grandi.
Versare sul fondo di ogni coppa ¼ delle fragole con il loro sciroppo.
Aggiungere, poi, una pallina di gelato di vaniglia.
Coprire con ¼ della macedonia con il suo sciroppo.
Aggiungere, quindi, una pallina di gelato alla fragola.
Procedere allo stesso modo per le altre coppe da macedonia.
Prima di servire, con un sac à poche decorare il sopra e il giro attorno alle coppe alla frutta con ciuffi di panna montata e guarnire con una fragola intera e dei mirtilli.

5/5 (1 Voto)




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su