Gufi di Halloween

I Gufi di Halloween sono biscotti divertenti dalla forma caratteristica, da servire in occasione della festa di Halloween.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.


Ricetta Gufi di Halloween

di , Pubblicata il 13/10/2016, Aggiornata il 20/06/2024

5/5 (1 Voto)

Categoria: Dolci

Gufi di Halloween Gufi di Halloween
  • Porzioni
    Porzioni 10
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER UNA TEGLIA DI BISCOTTI

(circa 30 GUFI a seconda della loro dimensione)
Per l’impasto:
250 g di farina 00, 125 g di zucchero semolato, 250 g di burro morbido a temperatura ambiente, 1 uovo, 1 pizzico di sale.
Occorrente per la preparazione:
1 formina a forma di gufo.

PREPARAZIONE

Setacciare la farina.
Disporla sulla spianatoia e mescolarla assieme allo zucchero.
Unire il burro diviso in pezzetti e mescolare delicatamente fino a quando tutti i pezzetti di burro saranno rivestiti di farina zuccherata.
“Sabbiare”, poi, gli ingredienti, pizzicandoli velocemente con le dita e strofinandoli tra i palmi delle due mani fino a ridurli in granelli simili a quelli della sabbia.
Formare una fontana con l’impasto sabbiato ed unire il sale e l’uovo leggermente sbattuto.
Amalgamare il tutto rapidamente, senza impastare per non rendere elastica la pasta.
Raccoglierla con le mani e formare una palla.
Infarinarla e posarla in una ciotola anch’essa infarinata.
Appiattire leggermente la pasta per accelerare il raffreddamento, poi coprire la ciotola con la pellicola alimentare.
Lasciare raffreddare in frigorifero per almeno un’ora.
Nel frattempo, preriscaldare il forno a 180°C.
Estrarre la pasta dal frigo e con un matterello abbassarla ad uno spessore di circa ½ cm.
Con l’aiuto di una formina adatta all’uso, realizzare dei piccoli gufi e deporli, un po’ distanziati, su una placca ricoperta di carta da forno.
Cuocere nel forno già caldo per circa 8-10 minuti o fino a quando i biscotti a forma di gufo si coloriranno leggermente.
Estrarli dal forno e, prima di servirli, lasciarli raffreddare.
Servire i Gufi di Halloween.

5/5 (1 Voto)

La ricetta è presente in queste raccolte:

Biscotti e PasticciniDolci e DessertBiscottiRicette Halloween




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

2 commenti all'articolo “Gufi di Halloween”

  1. Marilisa Cavion ha detto:

    voglio provare a fare questi biscotti , dei ( Guffetti di ( HALLOWEEN ) SPERO DI AVERE SCRITTO ESATTO , GRAZIE DAVVERO DI CURE E BUONA FESTA DI ( HALLOWEEN ) PURE A VOI , SIETE FORTI RAGAZZI , HO 60 ANNI , MA SONO DIVENTATA UNA NONNA GIOVANEEEEEEE , CIAO ( MARILISA CAVION )

    • FraGolosi ha detto:

      Grazie Marilisa e Buona festa di Halloween anche a te. Spero che i biscotti a forma di gufi di Halloween saranno deliziosi :-) A presto!

Vai su