Gelato al Cocco

Il Gelato al Cocco è un gelato che rimanda subito ai profumi dell’estate, dal sapore dolce e fresco tipico del cocco.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.


Ricetta Gelato al Cocco

di , Pubblicata il 09/08/2010, Aggiornata il 20/06/2024

0/5 (0 Voti)

Categoria: Gelateria

Gelato al cocco
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI

Per la crema di base:
500 ml di latte intero, 500 ml di panna liquida, 300 g di zucchero, 8 tuorli, una stecca di vaniglia.
Per dare sapore:
400 g di polpa di cocco fresco grattugiata.

PREPARAZIONE

Preparare la crema di base:
Frullare la polpa di cocco con due dita di latte.
Mescolare 150 g di zucchero con la panna ed il latterimasto.
Aggiungere la stecca di vaniglia e mettere sul fuoco.
Togliere dalla fiamma appena inizia l’ebollizione ed eliminare la vaniglia.
Coprire e lasciare intiepidire.
Preparare il composto:
Sbattere, a parte, con la frusta i tuorli d’uovo con gli altri 150 g di zucchero.
Incorporarvi lentamente la crema di base tiepida.
Riportare sul fuoco a calore moderato.

Mescolare e lasciare sobbollire, a fuoco basso, fino a quando il composto formerà un velo sottile sul cucchiaio.
Unire, poi, il cocco frullato alla crema.
Mescolare con cura il composto.
Versare la crema ottenuta in una ciotola, tenuta precedentemente in frigorifero.
Lasciare raffreddare bene il composto, prima di versarlo nella gelatiera.
Seguire, poi, le istruzioni del fabbricante.

NOTA:
Per una presentazione scenografica, servire il Gelato al cocco all’interno dei gusci di noce di cocco.

VARIANTE:
La polpa di cocco fresco può essere sostituita da 250 g di polpa di cocco essiccata.

0/5 (0 Voti)

La ricetta è presente in queste raccolte:

GelatiGelati Fatti in CasaRicette con CoccoRicette con Gelato

🔥 In evidenza: Simili a Gelato al Cocco





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su