Il pasticcio di “lenzuolini” ai carciofi è una ricetta delicata e raffinata, con pasta sottile e una crema di carciofi e altri ingredienti che donano freschezza e gusto ad ogni boccone.
Per i “lenzuolini”:
15 sfoglie rettangolari di lasagne verdi fresche all’uovo.
Per il ripieno:
4 carciofi, 3 zucchine, 200 g di mascarpone, 300 g di ricotta di pecora, 2 tuorli d’uovo, 100 g di grana grattugiato, 150 g di prosciutto cotto a dadini, 100 g di fontina a cubetti, 1 spicchio d’aglio, brodo vegetale, 6 cucchiai di burro fuso (aromatizzato con la salvia), olio extravergine d’oliva, latte, sale e pepe.
Per decorare:
50 g di pinoli tostati e sminuzzati.
PREPARAZIONE
Preparazione del ripieno.
Pulire i carciofi, tagliarli a fettine e metterli a bagno per 20 minuti in acqua acidulata con il limone.
Lasciarli, poi, stufare assieme allo spicchio d’aglio in poco olio per 15 minuti, a tegame coperto, aggiungendo, quando necessario, un po’ di brodo vegetale.
Lavare le zucchine, spuntarle e tagliarle a julienne.
Lasciarle stufare per qualche minuto, a tegame coperto, in un’altra padella con poco olio.
Metterle, quindi, in un colino, in modo che perdano l’acqua di vegetazione.
Nel frattempo versare la ricotta in una ciotola e schiacciarla con una forchetta.
Unire, quindi, il mascarpone, 50 g di grana grattugiato ed i tuorli d’uovo.
Salare, pepare e mescolare accuratamente, in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Successivamente, incorporare le verdure stufate, la fontina ed il prosciutto cotto.
Se necessario, aggiungere un po’ di latte per ammorbidire il composto.
Cottura della pasta fresca.
In un’ampia pentola, lessare in abbondante acqua salata i “lenzuolini” di pasta fresca, immergendoli uno ad uno per evitare che si attacchino tra di loro.
Appena salgono a galla, scolarli con una schiumarola forata ed immergerli subito in una ciotola riempita di acqua fredda salata.
Lasciarli raffreddare e metterli, poi, a scolare su un canovaccio.
Proseguire così, fino al termine dei “lenzuolini”.
Preparazione del pasticcio.
Versare tre cucchiai di burro fuso sul fondo di una pirofila da forno di forma rettangolare.
Disporre un primo strato di lasagne e coprirlo con qualche cucchiaio di farcia.
Cospargere di grana grattugiato.
Proseguire alternando gli strati di pasta, grana e farcia, in modo da ottenere almeno 4-5 strati.
Distribuire sulla superficie del pasticcio il restante burro fuso, una spolverata di grana grattugiato ed i pinoli sminuzzati.
Coprire con un foglio di carta d’alluminio ed infornare in forno preriscaldato a 180°C per una ventina di minuti.
Successivamente, togliere la carta e lasciare gratinare in forno per altri 5 minuti.
Sfornare il pasticcio e lasciarlo riposare per 5 minuti, prima di portarlo in tavola.
La ricetta è presente in queste raccolte:
Primi di PastaPrimi PiattiPrimi Piatti al FornoRicette con CarciofiRicette di Pasticcio
Lascia il tuo commento alla ricetta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.