Scopri come preparare una deliziosa pasta allo scoglio con il Bimby, perfetta per portare in tavola i sapori del mare. Facile e veloce, questa ricetta unisce vongole, cozze e gamberi in un sugo cremoso e saporito, ideale per stupire i tuoi ospiti!
500 g di pasta formato linguine, 200 g di cozze, 200 g di vongole, 100 g di gamberetti sgusciati, 100 g di totani a pezzetti, 100 g di polipetti, 2 mazzetti di prezzemolo, 2 spicchi d’aglio, 1 peperoncino, 1 scalogno, 100 ml di olio extravergine di oliva, 1 misurino di vino bianco, 6 pomodori ciliegino, 1,1 l di acqua, sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
Mettere a bagno le cozze e le vongole per almeno due ore in abbondante acqua salata, poi sciacquarle abbondantemente, eliminando dalle cozze il bisso.
Adagiare i molluschi sul recipiente Varoma foderato con carta da forno bagnata e ben strizzata.
Inserire nel boccale 1 mazzetto di prezzemolo, uno spicchio d’aglio e mezzo peperoncino, tritare 5 sec. vel.7.
Aggiungere 50 ml di olio e i pomodori tagliati in 4 e rosolare 3 min. 100° vel.4.
Versare una parte del trito ottenuto sui molluschi.
Versare nel boccale l’acqua e il sale.
Chiudere il boccale, posizionare il Varoma e cuocere 20 min. temp. VAROMA vel. 2.
Mettere i molluschi da parte e irrorarli col sughetto di cottura.
Inserire nel boccale lo scalogno, uno spicchio d’aglio, mezzo peperoncino e un ciuffetto di prezzemolo e tritare 5 sec. Vel. 7.
Aggiungere la restante parte di olio, i gamberetti sgusciati, i polipetti e i totani e insaporire 5 min. temp. Varoma mod. Antiorario vel. Soft.
Aggiustare di sale e pepe, sfumare col vino bianco e cuocere 15 min. temp. Varoma mod. Antiorario vel. Soft.
Mettere da parte.
Versare nel boccale l’acqua e portare a bollore 8 min. 100° vel. 1.
Quando l’acqua bolle, versare il sale e la pasta dal foro del boccale cuocendo per il tempo indicato nella confezione della pasta 100° mod. Antiorario vel. Soft.
A cottura ultimata, scolare la pasta, versarla in una zuppiera, unire cozze, vongole, totani, gamberetti e polipetti e condire col sughetto.
Spolverizzare la pasta allo scoglio con prezzemolo tritato e un filo d’olio e servire.
Lascia il tuo commento alla ricetta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.