Involtini con Piselli

Gli Involtini con Piselli sono un secondo piatto semplice preparato con involtini di carne e piselli.
La Ricetta, gli Ingredienti e Consigli.


Ricetta Involtini con Piselli

di , Pubblicata il 14/04/2009, Aggiornata il 20/06/2024

3.3/5 (12 Voti)

Categoria: Secondi

Tempo totale: 45 min

Involtini di Carne con Piselli Involtini di Carne con Piselli
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 25 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

700 di fettine sottilissime di manzo, ben battute, 350 g di mollica, 2 cucchiai di parmigiano, 2 cucchiai di pecorino, 1 spicchio d’aglio, 100 g di caciocavallo a dadini o provolone, prezzemolo, olio extravergine d’oliva, 400 g di piselli sgranati, 500 g di patate, 2 carote, ½ bicchiere di vino bianco secco, sale, pepe e peperoncino.

PREPARAZIONE

In una terrina condire la mollica con il parmigiano, il pecorino, il prezzemolo e l’aglio tritato.
Versare l’olio sufficiente per inumidire la mollica, ma non bagnarla eccessivamente.
Aggiustare di sale e di pepe.
Per qualche minuto, mettere a bagno le fettine di carne in olio.
Passarle da una parte e dall’altra nella mollica condita, come per impanarle, e stenderle sul piano di lavoro.
Riempire ogni fetta con un paio di dadini di formaggio.
Iniziare, poi, ad avvolgere ogni involtino, girando, per prima cosa, verso l’interno i due lati (a destra ed a sinistra rispetto a chi sta avvolgendo gli involtini).
Arrotolare, poi, dal basso verso l’alto, in modo da formare un piccolo involtino di forma cilindrica ed infilarlo in uno spiedo di legno.
Proseguire così fino al termine delle fettine.
Tagliare sottilmente la cipolla e farla appassire in un tegame capiente con un po’ d’olio.
Accomodare gli involtini e farli rosolare a fuoco vivace.
Togliere gli involtini di carne e fare insaporire nello stesso tegame i piselli, le carote a pezzi e le patate tagliate a spicchi.
Dopo qualche minuto, unire nuovamente la carne, sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare.
Allungare, quindi, con acqua ed aggiustare di sale e di pepe.
Portare a cottura a fuoco basso e a tegame coperto.
A fuoco spento, se gradito, rifinire gli involtini di carne con piselli di prezzemolo tritato.

NOTA E CONSIGLI
  • In Sicilia questo piatto prende il nome di braciole in umido con piselli, mentre il pangrattato viene chiamato “mollica”.
  • Tenere, comunque, presente che più gli involtini di carne sono piccoli più sono apprezzati.
    In questo caso, può aumentare il numero delle braciole in uno spiedo.
3.3/5 (12 Voti)




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su