Esplora i gusti avvolgenti dell’Europa centrale con la Carne di Manzo in Brodo (Marhahúsleves).
Questo piatto tradizionale ungherese unisce la carne di manzo succulenta, le verdure e le spezie in un brodo ricco e saporito.
Perfetto per scaldare l’anima nelle giornate fresche, questo piatto è una delizia culinaria da provare e condividere.
Questa ricetta è stata preparata seguendo le indicazioni di una ricetta tipica della cucina ungherese.
1 kg di carne di manzo per brodo (polpa di spalla, fesa, scamone, muscolo, etc), qualche osso di manzo, 4 carote, 4 patate, 1 cipolla, 2 spicchi d’aglio svestiti, 1 costa di sedano, 1 pezzetto di zenzero, 1 pezzetto di cavolo rapa, qualche rametto di prezzemolo senza foglie, 1 cucchiaino di paprika, 1 pizzico di noce moscata, 1 cucchiaino di zucchero, erbe aromatiche a piacere q.b., sale.
PREPARAZIONE
Spuntare le carote, pelarle e tagliarle a bastoncini.
Sbucciare le patate e lasciarle intere.
Pulire e lavare la cipolla ed il sedano, poi ridurli in pezzi.
Portare a bollore 3 litri di acqua e, appena comincerà a bollire, aggiungere la carne e le ossa.
Lasciare bollire a fuoco vivace per 5 minuti, poi scolare la carne e le ossa in modo da rimuovere la schiuma che si sarà formata.
Sciacquare la carne e le ossa, poi rimetterle in un tegame contenente 3 litri di acqua fredda.
Fare cuocere a fuoco bassissimo e a tegame semicoperto per un’ora (o anche di più), avendo cura di eliminare ogni tanto con una schiumarola a maglie strette il grasso che affiorerà in superficie.
Appena la carne giungerà a metà cottura, aggiungere le carote, le patate, la cipolla, il sedano, il cavolo rapa, il prezzemolo, l’aglio e lo zenzero.
Insaporire moderatamente di sale e portare quasi a cottura.
Occorrerà all’incirca un’altra ora.
A questo punto, unire la paprika, la noce moscata, lo zucchero e completare la cottura.
Lasciare riposare il brodo per 30 minuti, poi filtrarlo ed aggiustare di sale.
Tenere in caldo la carne, le carote e le patate.
Successivamente riscaldare il brodo e servirlo nei piatti individuali con un pezzo di carne, qualche bastoncino di carota e una patata.
La ricetta è presente in queste raccolte:
Ricette dal MondoSecondi di CarneSecondi di Carne RossaSecondi PiattiRicette con BrodoRicette con CarneRicette con ManzoRicette Ungheresi
Lascia il tuo commento alla ricetta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.