Un secondo piatto pratico e saporito, perfetto per le giornate più calde.
Il polpettone freddo è una preparazione gustosa, ottima da servire con salse leggere o verdure fresche.
Per il bollito:
300 g di carne di manzo per bollito (scamone o cappello del prete), 1 carota, 1 costa di sedano, 1 cipollina, sale.
Per insaporire:
2 patate, 50 g di tonno sott’olio, 1 acciuga, 2 cucchiaini di capperi, il succo di ½ limone, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Per decorare:
ingredienti a piacere (olive nere, uova sode a fettine, maionese, etc.).
PREPARAZIONE
Pulire le verdure, lavarle e tagliarle a pezzi.
Versarle nell’acqua fredda salata e portare ad ebollizione.
Appena l’acqua incomincerà a bollire, immergere la carne.
Fare cuocere molto lentamente, semicoperto e a fuoco bassissimo, fino a quando la carne sarà del tutto cotta.
Estrarre la carne dal brodo e tagliarla in piccoli pezzi.
Lessare le patate con la buccia, a partire dall’acqua fredda salata.
A cottura ultimata, sbucciarle e ridurle in purea.
Passare la carne al tritacarne e metterla in una terrina.
Unire il tonno, l’acciuga dissalata e sminuzzata, la purea di patata, i capperi dissalati, il succo di limone e due cucchiai di olio.
Amalgamare bene il tutto.
Foderare con carta da forno uno stampo da plumcake.
Riempirlo con il composto, livellandolo con cura.
Metterlo, poi, a raffreddare in frigorifero.
Mezz’ora prima di andare in tavola, estrarre lo stampo dal frigorifero e rovesciarne il contenuto su un piatto da portata.
Togliere la carta e decorare il polpettone a piacere.
La ricetta è presente in queste raccolte:
Ricette EstiveSecondi di CarneSecondi di Carne RossaSecondi di Carne Rossa al FornoSecondi PiattiRicette di Polpettone di Carne
Lascia il tuo commento alla ricetta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.