Rollatini di Vitello al Sugo

I Rollatini di Vitello al Sugo sono un secondo piatto tipico della tradizione gastronomica italiana, in particolare della cucina dell’Italia meridionale ed insulare.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.


Ricetta Rollatini di Vitello al Sugo

di , Pubblicata il 10/11/2015, Aggiornata il 20/06/2024

5/5 (4 Voti)

Categoria: Secondi

Tempo totale: 2 ore

Rollatini di Vitello al Sugo Rollatini di Vitello al Sugo
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 1 ora e 40 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per i rollatini:
12 fettine sottili di fesa di vitello, 12 fettine sottili di prosciutto cotto o crudo a proprio gusto, 120 g di caciocavallo fresco in 12 bastoncini, 12 foglioline di salvia.
Per il sugo:
1,5 l di passata di pomodoro, 2 cucchiai di concentrato di pomodoro, 1 cipolla tritata, 1 spicchio d’aglio, 1 cucchiaino di zucchero,1 bicchiere di vino rosso, 1 rametto di rosmarino, 1 foglia di alloro, ½ bicchiere di olio extravergine d’oliva, sale e peperoncino.

PREPARAZIONE

Battere le fettine di carne tra due fogli di carta da forno, in modo da appiattirle.
Stenderle in verticale sul piano di lavoro.
Riempire ogni fetta di vitello con una fettina di prosciutto, un bastoncino di caciocavallo e una foglia di salvia.
Iniziare, poi, ad avvolgere ogni rollatino, girando per prima cosa verso l’interno i due lati (a destra ed a sinistra rispetto a chi sta avvolgendo).
Arrotolare, poi, la carne dal basso verso l’alto, in modo da formare un involtino di forma cilindrica.
Fermarlo con due stuzzicadenti, quindi procedere allo stesso modo fino al termine degli ingredienti.
Preparare, poi, il sugo.
Scaldare 2 cucchiai di olio in una padella antiaderente.
Lasciarvi rosolare i rollatini, facendoli dorare da tutti i lati a fuoco medio per 4-5 minuti, girandoli solo quando si staccheranno con facilità dalla padella.
Metterli, poi, da parte.

Sbucciare la cipolla, lavarla ed affettarla sottilmente.
Farla appassire nel resto dell’olio assieme ad uno spicchio d’aglio svestito e ad un pezzetto di peperoncino.
Unire i rollatini di vitello e lasciarli insaporire per un paio di minuti a fuoco medio.
Alzare, poi, la fiamma, sfumarli con il vino rosso e lasciare evaporare la componente alcolica.
Abbassare la fiamma al minimo, quindi aggiungere la passata di pomodoro, il concentrato diluito in una tazza d’acqua ed un cucchiaino di zucchero per attenuare l’acidità dei pomodori.
Insaporire di sale e lasciare cuocere i rollatini, a fuoco lentissimo e a tegame coperto, per almeno un’ora e mezza, unendo al bisogno un po’ d’acqua calda.
A cottura ultimata, togliere il coperchio, alzare la fiamma e fare restringere il sugo.
Eliminare gli stuzzicadenti, il rametto di rosmarino e la foglia di alloro, quindi trasferire i Rollatini di vitello al sugo in un piatto da portata e servirli ben caldi.

NOTA:

  • In Sicilia sono il secondo piatto tipico del pranzo domenicale.
    In quell’occasione l’abbondante sugo viene utilizzato come condimento della pasta.
5/5 (4 Voti)




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su