Patè di Formaggio

Il Patè di Formaggio è una crema spalmabile ricca e saporita, ideale per arricchire aperitivi e antipasti.
Con la sua consistenza vellutata e il gusto intenso, questo patè combina diversi tipi di formaggio, creando un equilibrio perfetto tra dolcezza e sapidità.
Perfetto da servire su crostini o fette di pane, è un’idea versatile che può essere personalizzata con erbe aromatiche, noci o frutta secca per un tocco speciale.
Un vero piacere per gli amanti del formaggio, che renderà ogni occasione un momento di pura golosità.


Ricetta Patè di Formaggio

di , Pubblicata il 16/07/2009, Aggiornata il 09/08/2024

0/5 (0 Voti)

Categoria: Salse

Tempo totale: 15 min più raffreddamento

Nessuna Immagine
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min più raffreddamento
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Ingredienti per 4 persone

    • 150 g di certosino o altro formaggio molle

    • 150 g di ricotta

    • 1 bicchierino di brandy

    • sale

    • pepe

Come preparare il Patè di Formaggio

Preparazione

Lavorare a lungo il formaggio con la ricotta, schiacciandoli con una forchetta.
Aggiungere a “filo” il brandy, amalgamando il tutto, fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Aggiustare di sale e di pepe e porre a raffreddare in frigorifero per 3-4 ore.
Servire il patè di formaggio su crostini di pane casereccio tostato.

CONSIGLIO

Il paté può essere aromatizzato con erbe aromatiche o frutta secca a piacere.

0/5 (0 Voti)

La ricetta è presente in queste raccolte:

Salse e SughiRicette con FormaggioRicette di Patè

🔥 In evidenza: Simili a Patè di Formaggio





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su