Il Bianco e Nero Messinese è una specialità tipica della città di Messina. Si tratta di uno squisito dolce realizzato con bignè farciti di panna aromatizzata alla vaniglia ricoperti da una golosissima crema al cioccolato fuso e panna. A completare il tutto una cascata di scaglie di cioccolato fondente e una spolverata di zucchero a velo. Difficile resistere alla sua bontà.
Per i bignè:
200 g di farina, 100 g di burro, 260 ml di acqua, 35 g di zucchero, 5 uova, un cucchiaino raso di sale.
Per la farcitura:
650 ml di panna, 2 cucchiai e mezzo di zucchero a velo, un pizzico di vaniglia.
Per la copertura:
350 g di cioccolato fondente, 350 g di panna fresca, un cucchiaio abbondante di zucchero a velo.
PREPARAZIONE
Per la preparazione degli choux:
Versare l’acqua in una casseruola e fare sciogliere, a fuoco basso, il burro.
Unire lo zucchero ed il sale e portare a bollore.
Non appena il composto inizierà a bollire, togliere il pentolino dal fuoco e versare la farina in un sol colpo.
Mescolare con una spatola di legno e rimettere sul fuoco per 5-8 minuti, mescolando con cura per evitare che il composto si attacchi sul fondo della pentola.
Quando l’impasto si staccherà dalle pareti, togliere dal fuoco ed unire un uovo alla volta, aspettando che ciascun uovo si sia incorporato, prima di aggiungerne un altro.
Nel caso in cui le uova non siano sufficienti a legare il composto, aggiungere un altro uovo, dopo averlo sbattuto in un piattino.
Mescolare con uno sbattitore elettrico, fino a quando l’impasto diventerà denso e omogeneo.
Coprire la placca del forno con un foglio di carta apposita e con un cucchiaio fare dei mucchietti uguali di pasta, del diametro di 2-3 cm, ben distanziati tra loro.
Cuocere in forno preriscaldato a 200°C, fino a quando, dopo 20 minuti, gli choux diventeranno ben gonfi.
Spegnere e lasciare raffreddare senza aprire lo sportello del forno.
Per la preparazione della crema chantilly per la farcitura:
Montare la panna assieme allo zucchero a velo e, se gradita, ad un pizzico di vaniglia.
Riempire con il composto un sac a poche e, dopo aver praticato un piccolo foro sulla base di ciascun bignè, riempirlo di panna montata dolcificata.
Per la crema al cioccolato di copertura:
Grattugiare il cioccolato fondente.
Versarlo in un pentolino assieme ad un cucchiaio di latte e lasciarlo sciogliere dolcemente a bagnomaria.
Lasciare intiepidire.
Montare la panna assieme allo zucchero vanigliato.
Aggiungere, quindi, il cioccolato fuso con un delicato movimento dal basso verso l’alto.
Montaggio del dolce:
Immergere i bignè, uno alla volta, nella crema al cioccolato.
Avere l’accortezza di bagnarli di cioccolato da tutti i lati, immergendoli con l’ausilio di uno spiedino di legno.
Posizionarli mano a mano su un piatto da portata, dando loro la classica forma a piramide.
Colare dall’alto la crema rimasta e decorare il bianco e nero messinese con scaglie di cioccolato.
La ricetta è presente in queste raccolte:
Dolci al CioccolatoDolci e DessertDolci tradizionaliRicette SicilianeprofiterolesRicette MessinesiLascia il tuo commento alla ricetta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
io i bigné li acquisto cosi’ accellero i tempo di preparazione………
Ciao Luciana :-) facci sapere cmq il risultato.. a presto!!!
Quanti bignè vengono con queste quantità?
Ciao Emanuele,
con queste quantità siamo intorno ai 40 bignè.
Ciao e a presto!