Minestra Semplice di Riso e Scarola Riccia

La minestra semplice di riso e scarola riccia è un primo piatto leggero e salutare, dove il riso si abbina alla scarola riccia per un sapore delicato e fresco.


Ricetta Minestra Semplice di Riso e Scarola Riccia

di , Pubblicata il 13/12/2012, Aggiornata il 08/09/2024

3.1/5 (16 Voti)

Categoria: Primi

Minestra semplice di riso e scarola riccia
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

350 g di riso Ribe, 1 cespo di scarola riccia, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, olio extravergine d’oliva, 1 noce di burro, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Capovolgere la scarola su un tagliere e rimuovere il torsolo con un coltello affilato.
Eliminare le foglie esterne se rovinate e sfogliare il cespo, separando le scarole foglia per foglia.
Controllare le foglie una ad una per togliere eventuali parti danneggiate.
A seconda della loro lunghezza, tagliarle a metà o in tre parti.
Immergere la scarola in una bacinella colma di acqua fredda addizionata con un cucchiaio di bicarbonato e lasciarle a bagno per 10 minuti, in modo da eliminare eventuali insetti presenti tra le foglie.
Successivamente, lavarla accuratamente, cambiando l’acqua almeno 2-3 volte.
Sgrondare, poi, la scarola e lessarla in abbondante acqua salata per circa 10 minuti.
Regolare la quantità di acqua di cottura della scarola ed unire il riso.
Lasciarlo cuocere per il tempo indicato sulla confezione, mescolandolo di tanto in tanto.
A cottura ultimata, trasferire la minestra in una zuppiera.
Aggiustarla di sale, di pepe e ricoprirla di parmigiano grattugiato.
Servirla subito.

3.1/5 (16 Voti)

🔥 In evidenza: Simili a Minestra Semplice di Riso e Scarola Riccia





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su