Schiacciata con Prosciutto, Mozzarella e Verdure

La schiacciata con prosciutto, mozzarella e verdure è un appetitoso antipasto.
È perfetta anche per un pranzo, una cena, un picnic o un altro momento di convivialità.


Ricetta Schiacciata con Prosciutto, Mozzarella e Verdure

di , Pubblicata il 16/08/2008, Aggiornata il 18/06/2024

5/5 (2 Voti)

Categoria: Antipasti

Schiacciata con prosciutto, mozzarella e verdure Schiacciata con prosciutto, mozzarella e verdure
  • Porzioni
    Porzioni 8
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 6-8 PERSONE

Per l’impasto:
1 kg di farina, 1 cubetto di lievito di birra sciolto in acqua tiepida o fredda, 1 cucchiaio di zucchero, ½ bicchiere di olio di arachide e ¼ di margarina a temperatura ambiente.
Per il ripieno:
150 g di mozzarella, 150 g di galbanino, 150 g di prosciutto cotto, verdure a piacere.

PREPARAZIONE

Disporre sulla spianatoia la farina a fontana e versare al centro il lievito e lo zucchero, sciolti in due dita di acqua.
Unire l’olio, un po’ di margarina e un po’ d’acqua tiepida, iniziando ad amalgamare il tutto.
Continuare ad impastare aggiungendo farina ed acqua, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Ricordare che la “casetta del sale” va impastata lontano dal lievito, altrimenti l’impasto non lievita.
Quando è pronto batterlo per tre volte sul piano del tavolo e fare tre spacchetti sopra.
Avvolgere in un panno (in inverno in una coperta) e fare lievitare per circa un’ora, cioè fino a quando la pasta non avrà raddoppiato il suo volume.
Dividete l’impasto di farina in due parti, in modo da ottenere due dischi, piuttosto sottili, dei quali uno più grande dell’altro.
Con quest’ultimo foderare, dopo averla unta con un filo d’olio, una teglia rotonda, lasciando fuoriuscire parte dell’impasto oltre il bordo della teglia.

Riempire con dadini di mozzarella, galbanino e prosciutto cotto.
Aggiungere verdure a piacere cotte alla griglia e poi passate in padella (zucchine, melanzane, funghi).
Coprire col secondo disco, esercitando una leggera pressione sul bordo per far aderire bene la copertura.
Tagliare il bordo eccedente un paio di centimetri più in alto della teglia e formare il cordoncino. Versare un po’ di olio sulla superficie della schiacciata e distribuirlo con le mani.
Fare un taglio di pochi cm sulla superficie, in posizione centrale, per fare uscire l’aria durante la cottura e cuocere nella parte inferiore del forno preriscaldato a 180-200°C per 15-20 minuti circa.
Una volta cotta, lasciare riposare la schiacciata per una decina di minuti, prima di portarla a tavola.

5/5 (2 Voti)

🔥 In evidenza: Simili a Schiacciata con Prosciutto, Mozzarella e Verdure





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

2 commenti all'articolo “Schiacciata con Prosciutto, Mozzarella e Verdure”

  1. Rita ha detto:

    Questa schiacciata è una favola complimenti ?Buon fine settimana

    • FraGolosi ha detto:

      Ciao Rita e grazie! Siamo contenti che la schiacciata ti sia piaciuta :-) Buon fine settimana e a presto!

Vai su