Baccalà Mantecato

Il Baccalà Mantecato è una preparazione cremosa tipica della cucina veneziana.
Si tratta di una delle ricette tradizionali più apprezzate della gastronomia veneta.
Nonostante nel nome della ricetta si faccia riferimento al baccalà, per la preparazione di questa ricetta si utilizza lo stoccafisso, giacché in Veneto quest’ultimo viene chiamato baccalà.
La ricetta non presenta alcuna difficoltà.
Lo stoccafisso già ammollato viene lessato in acqua e latte assieme ad uno spicchio d’aglio e a qualche foglia di alloro.
Viene, poi, scolato ed emulsionato, aggiungendo a filo sia l’olio di semi di girasole che l’olio extravergine d’oliva delicato, fino ad ottenere la classica mantecatura simile per aspetto ad una morbida crema di burro.
Per ottenere una crema ancora più soffice è consuetudine aggiungere anche un po’ di liquido di cottura del baccalà.
Il baccalà mantecato viene servito come antipasto sia freddo che a temperatura ambiente.


Ricetta Baccalà Mantecato

di , Pubblicata il 03/05/2023, Aggiornata il 19/06/2024

5/5 (2 Voti)

Categoria: Antipasti

Tempo totale: 35 min

Baccalà mantecato Baccalà mantecato
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Ingredienti per 4 persone

    • 700 g di stoccafisso già ammollato

    • 420 ml di latte intero

    • 210 ml di acqua

    • circa 100 ml di liquido di cottura del baccalà

    • 1 spicchio d’ aglio svestito

    • 2 foglie di alloro

    • 1 ciuffetto di prezzemolo tritato finemente

    • 90 ml di olio di semi di girasole

    • 90 ml di olio extravergine d’oliva delicato

    • sale (moderato)

    • pepe

Come preparare il Baccalà Mantecato

Preparazione

Sciacquare il baccalà e tagliarlo in pezzi.
Metterlo in un largo tegame assieme all’acqua e al latte, che devono ricoprirlo.
Unire l’aglio, l’alloro, un pizzico di sale e lasciarlo cuocere, a tegame coperto e a fuoco medio, per 20-25 minuti dall’inizio del bollore.

Trascorso il tempo indicato, togliere il tegame dal fuoco e lasciare raffreddare il baccalà nel liquido di cottura.
Una volta freddo, scolare il baccalà, spellarlo e diliscarlo.
Filtrare il liquido di cottura e metterlo da parte.
Spezzettare con cura il baccalà, in modo da eliminare con una pinzetta le eventuali lische ancora presenti.
Poi, frullarlo, a bassa velocità, in una planetaria o in un mixer, incorporando gli oli a filo, in modo da montare e mantecare il composto.
Per ammorbidirlo ulteriormente, unire a filo, poco alla volta, circa 100 ml del liquido di cottura del baccalà.
Tenere presente che, a fine preparazione, la consistenza del baccalà mantecato deve essere leggermente densa.

A preparazione ultimata, traferire la crema di baccalà in una boule.
Correggerla di sale (moderato e solo se occorre), insaporirla di pepe ed unire il prezzemolo tritato, mescolando con cura.
Il baccalà mantecato è pronto per essere gustato!

NOTA:

Per abbellire il piatto dal punto di vista scenografico, abbiamo servito il baccalà mantecato con fettine di pane carasau, carciofi saltati in padella, pomodorini confit e salsa pil pil.

5/5 (2 Voti)

La ricetta è presente in queste raccolte:

AntipastiAntipasti di PesceRicette GourmetRicette con Baccalà

🔥 In evidenza: Simili a Baccalà Mantecato





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su