Bruschette con Nduja

Le bruschette con nduja sono sfiziosi antipasti stuzzichini, dal gusto piacevolmente piccante.
La preparazione di questi crostini è facile e veloce da realizzare ed è una delle ricette con nduja calabrese più semplici.
Si tratta di tostare delle fette di pane raffermo, condirle con un filo d’olio e spalmarle con la ‘nduja, un prodotto tipico della gastronomia calabrese prodotto a Spilinga (VV) e in tutto il territorio di Vibo Valentia.
La ‘nduja è un salame spalmabile, di consistenza cremosa e di ottime qualità organolettiche, al quale è stata attribuito la Denominazione Comunale di Origine.
La ‘Nduja viene preparata con un trito finissimo di carni grasse di suino, al quale viene aggiunto abbondantissimo peperoncino rosso, sale e, talvolta, pepe.
Il salame ha, pertanto, un sapore molto piccante, un profumo intenso ed un colore rosso vivo, dovuto all’abbondante presenza di peperoncino.
La ‘nduja dà all’organismo una sferzata di energia, tant’è che viene ritenuta da molti estimatori un prodotto afrodisiaco.


Ricetta Bruschette con Nduja

di , Pubblicata il 28/01/2019, Aggiornata il 20/06/2024

4.1/5 (15 Voti)

Categoria: Antipasti

Tempo totale: 15 min

Calorie: circa 243/100g

Bruschette con Nduja Bruschette con Nduja
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 5 minuti
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 10 minuti
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

8 fette di pane casereccio, 80 g di ‘nduja, 50 ml di olio extravergine d’oliva.

PREPARAZIONE

Utilizzare, di preferenza, il pane casereccio del giorno prima (o anche più vecchio).
Tagliarlo in fette leggermente spesse e di uguali dimensioni.
Appena prima di portare in tavola le bruschette con‘nduja , riscaldare lefette di pane sulla griglia calda circa 2 minuti per lato.
Non appena le bruschette diventeranno calde e croccanti, bagnarle con un filo d’olio e spalmare uno strato di ‘nduja sulla superficie.
Al calore del pane, il grasso contenuto nella ‘nduja si scioglierà leggermente, rendendo ancora più gustose le bruschette.
Per questo motivo, le bruschette con la nduja devono essere servite calde.

4.1/5 (15 Voti)




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su