La Bruschettona con Gorgonzola e Pomodoro è un antipasto veloce e sfizioso.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.
Per l’antipasto:
4 grandi bruschette di pane casereccio (da dividere poi in pezzi), 300 g di Gorgonzola D.O.P., 5-6 pomodori rossi ben sodi, 1 cucchiaino di timo o di origano, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
PREPARAZIONE
Sciacquare i pomodori, dividerli a metà ed eliminare i semi ed il liquido di vegetazione.
A proprio gusto tagliarli, poi, in pezzetti o in fettine.
Metterli in una terrina ed insaporirli di sale e di pepe.
Profumarli con il timo (o l’origano) e bagnarli con un filo d’olio.
Mescolare con cura e lasciare insaporire per una decina di minuti.
Nel frattempo, trasferire il Gorgonzola D.O.P. in un piatto ed ammorbidirlo schiacciandolo con i rebbi di una forchetta.
Mettere, poi, sul fuoco una griglia in ghisa e tostare le bruschettone da entrambi i lati.
Disporle sul piano di lavoro e stendere su ciascuna di esse uno strato ben nutrito di gorgonzola.
Ricoprire il formaggio con uno strato di pomodoro, avendo l’accortezza di distribuirlo sulle bruschettone dopo averlo ben scolato.
Irrorare le bruschettone con gorgonzola e pomodoro con un filo d’olio e tagliarle in pezzi regolari.
Trasferire le bruschette su un piatto da portata e servire.
La Bruschettona con gorgonzola e pomodoro è un antipasto veloce che può essere preparato all’ultimo momento.
Benché sia una preparazione semplice, il gusto non ha nulla da invidiare a ricette più elaborate, essendo una pietanza perfetta nella sua semplicità.
Invece di tostare le bruschettone, dopo averle preparate con gorgonzola e pomodoro, inserirle nel forno già caldo a 200°C per circa 10 minuti e servirle ancora calde.
La ricetta è presente in queste raccolte:
AntipastiAntipasti VelociStuzzichiniRicette con GorgonzolaRicette con PomodoriRicette di Bruschette
Lascia il tuo commento alla ricetta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.