Feta al Forno

La Feta al Forno è un piatto molto saporito, tipico della cucina greca.
Il piatto combina il sapore deciso della feta con la dolcezza dei pomodori e la freschezza dei peperoni.
La ricetta è facile e veloce da preparare, ma queste caratteristiche non ne compromettono il gusto.
La feta al forno può essere servita come secondo leggero o come antipasto.
Può essere accompagnata da pane integrale tostato o da pane pita, diventando un piatto completo e sostanzioso.


Ricetta Feta al Forno

di , Pubblicata il 03/09/2024, Aggiornata il 18/02/2025

4/5 (1 Voto)

Categoria: Antipasti

Tempo totale: 30 min

Feta al forno Feta al forno
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Greca

Ingredienti per 4 persone

    • 4 panetti di feta di circa 100-150 g l’uno

    • 1 peperone verde grande (circa 150 g)

    • 2 pomodori ramati grandi (circa 250 g)

    • 1 cucchiaino di origano secco

    • 40 ml di olio extravergine d’oliva (circa 2 cucchiai abbondanti)

    • sale

    • pepe

Come preparare la Feta al Forno

Preparazione

Preriscaldare il forno a 180°C, in modalità statica.
Estrarre la Feta dalla busta di confezionamento ed asciugarla con carta da cucina per eliminare il liquido in eccesso della salamoia in cui il formaggio è stato immerso per mantenerne la freschezza e la consistenza.
Tagliare i panetti di feta in 4 porzioni, una per ogni persona.

Sciacquare i pomodori e tagliarli a fettine sottili.
Lavare il peperone, ed eliminare il torsolo, i semi ed i filamenti bianchi interni.
Poi, tagliarlo a listarelle.

Adagiare le 4 porzioni di feta in una teglia da forno, leggermente unta d’olio.
Avere l’accortezza di distanziarle leggermente.
Disporre le fettine di pomodoro e le listarelle di peperone sopra ogni porzione di feta.
Condire con un giro di olio extravergine d’oliva, con l’origano, il sale ed il pepe.

Cuocere la feta nel forno già caldo per circa 20-25 minuti, fino a quando il formaggio inizia a dorarsi e le verdure risultano appassite.
È facoltativo accendere il grill gli ultimi 5 minuti di cottura,
A cottura ultimata, sfornare la Feta al forno e lasciarla riposare per qualche minuto prima di portarla in tavola.

QUALCHE NOTIZIA SULLA FETA
La Feta è un formaggio prodotto per tradizione con latte di pecora o con una miscela di latte di pecora e di capra.
Il formaggio ha ottenuto il riconoscimento di Denominazione di Origine Protetta (DOP) nell’Unione Europea.
Ciò significa che solo il formaggio prodotto in alcune regioni della Grecia può essere commercializzato con il nome di Feta.

Per quanto riguarda le caratteristiche della feta, essa ha ina consistenza semi dura, che tende a sgretolarsi facilmente.
Nonostante il panetto sia compatto, è anche leggermente cremoso, specialmente quando viene conservato in salamoia.
Il sapore della Feta è ricco, deciso. pungente e leggermente piccante.
È caratterizzato da note salate ed acide.
Il gusto salato è dovuto alla conservazione in salamoia, mentre quello acido deriva dal processo di fermentazione del latte.

Per quanto riguarda le proprietà della Feta, essa è ricca di proteine e di calcio.
Fornisce anche vitamina B12, riboflavina (vitamina B2) e fosforo.
Tuttavia, essendo un formaggio piuttosto salato, va consumato con moderazione, soprattutto per chi deve seguire una dieta a basso contenuto di sodio.

4/5 (1 Voto)




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su