Polpette di Melanzane al Forno

Le Polpette di Melanzane al Forno sono un gustosissimo antipasto, che all’occorrenza può essere servito anche come contorno.
Si possono preparare in anticipo.
In questo caso è consigliabile passarle nel pangrattato appena prima di cuocerle in forno.
La ricetta non presenta alcuna difficoltà.
A fine cottura, le Polpette di melanzane al forno si presentano morbide all’interno e con una crosticina croccante all’esterno.
Le Polpette di melanzane al forno sono irresistibili come le ciliegie: l’una tira l’altra!
Nulla vieta che, invece che cotte al forno, esse vengano fritte in padella.


Ricetta Polpette di Melanzane al Forno

di , Pubblicata il 13/07/2020, Aggiornata il 20/06/2024

3.7/5 (9 Voti)

Categoria: Antipasti

Polpette di Melanzane al Forno Polpette di Melanzane al Forno
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min più tempo di riposo
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 35 min
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Ingredienti per 6 persone

  • Per l’impasto:

    • 3 melanzane di medie dimensioni

    • 40 g di parmigiano grattugiato

    • abbondanti foglie di basilico

    • 1 uovo

    • ½ cucchiaio di farina

    • pangrattato q.b.

    • 1-2 acciughe sott’olio

    • sale fino e grosso

    • pepe

  • Per completare:

    • pangrattato q.b.

    • olio extravergine d’oliva q.b.

Come preparare le Polpette di Melanzane al Forno

Preparazione

Sciacquare le melanzane, spuntarle e pelarle.
Tagliarle, poi, a grossi dadi e sistemarle a strati in uno scolapasta, cospargendo ogni strato con sale grosso.
Appoggiare sulle melanzane un coperchio con un peso e lasciarle sgocciolare per almeno 30 minuti, durante i quali verrà eliminato il liquido di vegetazione amaro che esse contengono.
Nel frattempo, tagliare a dadini la mozzarella e metterla a sgocciolare in modo da eliminare il siero.
Trascorso il tempo di riposo delle melanzane, passarle sotto l’ acqua corrente.

Lessarle, quindi, in abbondante acqua salata fino a quando diventano morbide.
Scolarle e lasciarle sgocciolare per alcune ore, in modo tale che siano perfettamente asciutte.
Strizzarle, versarle in una ciotola e schiacciarle con una forchetta.
Unire l’uovo, il parmigiano, le acciughe tritate al coltello, un trito fine di basilico, la farina, il sale fino ed il pepe.
Impastare con cura per amalgamare tutti gli ingredienti.
Aggiungere via via la quantità di pangrattato occorrente per compattare l’impasto.
Occorre che l’impasto resti morbido, ma lavorabile.
Con le mani formare delle polpette, inserendo all’interno di ciascuna di esse dei dadini di mozzarella.
Passare le polpette di melanzane nel pangrattato, rivestendole perfettamente.

Preriscaldare il forno a 180°C.
Foderare una teglia con la carta da forno e sistemarvi le polpette di melanzane, distanziandole leggermente tra di loro.
Bagnarle con un filo d’olio e cuocerle nel forno già caldo per circa 20 minuti, girandole a metà cottura.
Trasferire, poi, le polpette di melanzane al forno su un piatto da portata.
A proprio gusto, servirle calde, tiepide o a temperatura ambiente.

3.7/5 (9 Voti)

🔥 In evidenza: Simili a Polpette di Melanzane al Forno





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su