Torta Salata di Zucca e Ricotta

La Torta Salata di Zucca e Ricottaè una ricetta ideale per un menu autunnale.
Il tortino di zucca e ricotta ha un gusto ricco di sapori ed è semplice da preparare.
Servita tagliata a fette può essere presentata come sfizioso antipasto.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.


Ricetta Torta Salata di Zucca e Ricotta

di , Pubblicata il 27/02/2010, Aggiornata il 14/09/2024

5/5 (1 Voto)

Categoria: Antipasti

Torta di zucca e ricotta
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI

300 g di zucca gialla, 200 g di ricotta, 150 g di funghi freschi, 40 g di burro, 2 cucchiai di olio, 1 spicchio d’aglio, 80 g di parmigiano grattugiato, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 2-3 uova, una manciata di pangrattato, un pizzico di pepe nero, sale.

PREPARAZIONE

Fare rosolare lo spicchio d’aglio in una padella con olio e burro.
Togliere l’aglio, quando avrà preso colore.
Unire, quindi, i funghi puliti, tagliati a fettine e cotti precedentemente in poco burro, acqua e sale.
Unire, anche, la zucca, già cotta al forno e tagliata a dadini.
Aggiungere, pure, il formaggio e la ricotta.
Regolare di sale e di pepe, unire il prezzemolo e le uova sbattute, come per fare una frittata.

Amalgamare il tutto con uno o due cucchiai di pangrattato.
Ungere abbondantemente di burro una tortiera e spolverarla di pangrattato.
Versare, quindi, il composto e livellarne la superficie con la lama di un coltello bagnato nell’acqua fredda.
Cospargere di pangrattato e fare cuocere la torta in forno a calore moderato (180°C) per 20 minuti circa.
Servire la torta salata zucca e ricotta decorandola.

5/5 (1 Voto)




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su