Uova Ripiene

Le Uova Ripiene sono uno dei più classici antipasti della cucina italiana.
Sono molto gustose e riscuotono sempre molto successo tra i commensali.
Le uova sode, divise a metà, vengono farcite con una crema preparata con tuorli, tonno, mascarpone e senape.
Le uova sode ripiene vengono, poi, conservate in frigorifero fino al momento di servirle.


Ricetta Uova Ripiene

di , Pubblicata il 19/01/2021, Aggiornata il 19/06/2024

4.5/5 (4 Voti)

Categoria: Antipasti

Tempo totale: 19 min

Uova Ripiene Uova Ripiene
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 9 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Ingredienti per 4 persone

    • 6 uova fresche

    • 100 g di tonno sott’olio

    • 80 g di mascarpone

    • 1 cucchiaino di senape

    • sale

    • pepe

Come preparare le Uova Ripiene

Preparazione

Immergere le uova in un pentolino contenente acqua fredda.
È facoltativo aggiungere all’acqua un cucchiaio d’aceto, che serve a non fare spaccare i gusci.
Lessarle per 8-9 minuti da quando l’acqua inizia a bollire.
Trascorso il tempo indicato, estrarre le uova sode dall’acqua ed immergerle nell’acqua fredda per raffreddarle.
Successivamente, sgusciarle e con un coltello dividerle a metà nel verso della lunghezza.

Prelevare i tuorli delle uova e metterle in un mixer.
Sgocciolare il tonno ed unirlo ai tuorli, poi aggiungere il mascarpone.
Insaporire di sale, di pepe e profumare con la senape.
Azionare il mixer per qualche secondo fino ad ottenere una crema morbida.
Con un cucchiaio (o con un sac à poche) riempire gli albumi con questa farcia.
Mettere poi, le uova ripiene in frigorifero fino al momento di servirle.

4.5/5 (4 Voti)




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su