Fettuccine all’Uovo

Le Fettuccine all’Uovo sono un formato di pasta lunga preparato con un impasto a base di farina bianca, uova e sale.
Il nome “fettuccina” (diminutivo di “fettuccia”) viene utilizzato per indicare la forma a nastrino o a cordella della pasta, la cui larghezza spazia tra i 3 e i 5 mm.


Ricetta Fettuccine all’Uovo

di , Pubblicata il 01/03/2020, Aggiornata il 20/06/2024

5/5 (1 Voto)

Categoria: Pasta Fresca

Fettuccine all'Uovo Fettuccine all'Uovo
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 min più tempo di riposo
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Ingredienti per 4 persone

    • 400 g di farina 00

    • 4 uova intere di medie dimensioni

    • ½ cucchiaino di sale

Come preparare le Fettuccine all’Uovo

Preparazione
  • PASTA ALL’UOVO PREPARATA CON L’IMPASTATRICE:
    Inserire il gancio a foglia in un’impastatrice.
    Introdurre la farina, le uova ed il sale nella ciotola dell’apparecchio, poi azionarlo alla velocità minima.
    Lasciare lavorare l’impastatrice per circa 5 minuti.
    Se l’impasto dovesse risultare poco amalgamato, aggiungere un tuorlo o 1-2 cucchiai di acqua. fino ad ottenere un impasto liscio, omogeneo e non appiccicoso.
  • PASTA ALL’UOVO PREPARATA A MANO:
    Disporre la farina sulla spianatoia e formare la classica fontana.
    Unire un pizzico di sale e versare al centro della cavità le uova.
    Sbatterle con la forchetta. poi iniziare a raccogliere la farina portandola dall’esterno verso l’interno.
    Incorporata tutta la farina, iniziare a lavorare l’impasto a piene mani per un decina di minuti.
    Durante la lavorazione, se l’impasto dovesse risultare appiccicaticcio, aggiungere altra farina.
    Se l’impasto dovesse, invece, risultare troppo duro, unire 1 tuorlo o un paio di cucchiai d’acqua,
    Ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, formare una palla ed avvolgerla nella pellicola trasparente.
    Lasciare riposare l’impasto a temperatura ambiente da 30 a 60 minuti.
    Il tempo di riposo dell’impasto è necessario per rilassare il glutine, in modo che l’impasto perda un po’ di elasticità.
  • STESURA DELLA PASTA ALL’UOVO:
    Occorre tirare la sfoglia o mediante l’utilizzo della macchina per pasta o sfogliatrice (comunemente chiamata “nonna papera”) oppure a mano.
  • STESURA E MODELLAMENTO DELLA PASTA ALL’UOVO CON LA SFOGLIATRICE:
    Se si utilizza la sfogliatrice (manuale o elettrica), occorre dividere l’impasto in panetti.
    Appiattire ed infarinare il primo panetto, tenendo nel contempo coperti gli altri affinché non si asciughino troppo.
    Passare il primo panetto nella sfogliatrice, impostandola allo spessore più grande.
    Piegare la pasta ottenuta e schiacciarla con il palmo della mano.
    Ripetere i passaggi della pasta tra i rulli infarinati della macchina, riducendo ad ogni passata lo spessore della sfoglia, fino ad arrivare al penultimo spessore.
    Passare nella sfogliatrice, l’uno dopo l’altro tutti i panetti.
    Sistemare via via le sfoglie su un telo infarinato.
    Per realizzare le fettuccine inserire nella sfogliatrice l’apposito attrezzo e passare nuovamente le sfoglie in modo da realizzare delle fettuccine di 3-5 mm.
    Disporle via via sul telo infarinato, fino a terminare tutta la pasta.
    Lasciare asciugare le fettuccine fino al momento di cuocerle.
  • STESURA E MODELLAMENTO DELLA PASTA ALL’UOVO A MANO:
    Con il matterello appiattire la pasta in una sfoglia sottile sulla spianatoia infarinata.
    Via via girare la sfoglia per allargarla.
    Quando diventerà troppo larga per continuare a girarla, arrotolarla parzialmente sul matterello e rigirarla.
    Tenere presente che la pasta si stende sempre dal centro verso l’esterno e che si lavora meglio quando è sottile.
    Una volta raggiunto lo spessore desiderato (in genere 2 mm), arrotolare la sfoglia su se stessa e con un coltello affilato tagliarla
    Tagliare, quindi, la sfoglia a fettine larghe dai 3 ai 5 mm.
    Disporre le fettuccine sul telo infarinato e lasciarle asciugare fino al momento di cuocerle.
5/5 (1 Voto)

🔥 In evidenza: Simili a Fettuccine all’Uovo





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su