La pasta fresca è uno degli alimenti più amati dagli italiani.
Se aggiungiamo del colore alla pasta otterremo quel tocco in più che rende particolarmente appetibile un piatto.
La pasta fatta in casa colorata, infatti, rallegra e mette di buonumore.
Per colorare la pasta fresca preparata in casa occorre utilizzare degli ingredienti naturali che hanno la duplice funzione di dare colore alla pasta e di renderla più gustosa.
Molti si chiederanno come è possibile ottenere certe sfumature di pasta colorata fatta in casa.
La risposta è semplice.
È sufficiente incorporare l’ingrediente caratterizzante la colorazione agli ingredienti classici della pasta (farina, uova, sale) .
Tenere presente che più l’ingrediente colorante è liquido, meno uova bisogna aggiungere all’impasto.
Una volta preparata la pasta colorata, occorre lasciare riposare l’impasto in un luogo fresco per circa 30 minuti, per dar modo al glutine di rilassarsi.
A questo punto è possibile realizzare il formato preferito di pasta colorata.
Per quanto riguarda il condimento per pasta colorata ognuno si regoli a proprio gusto.
PASTA ROSSA
La pasta colorata rossa si ottiene aggiungendo il concentrato di pomodoro agli ingredienti occorrenti per preparare in casa la pasta fresca.
Dosi: 400 g di farina di semola di grano duro, 3 uova, 4 cucchiai di concentrato di pomodoro, 5 g di sale.
PASTA ROSA
La pasta colorata rosa si ottiene aggiungendo la barbabietola agli ingredienti occorrenti per preparare in casa la pasta fresca.
Dosi: 400 g di farina di semola di grano duro, 3 uova, 80 g di barbabietola rossa precotta, sgocciolata e frullata, 5 g di sale.
PASTA GIALLO ARANCIONE
La pasta colorata giallo-arancione si ottiene aggiungendo una purea di zucca occorrenti per preparare in casa la pasta fresca.
Dosi: 400 g di farina di semola di grano duro, 300 g di polpa di zucca lessata e schiacciata, 1 uovo, 5 g di sale.
PASTA ARANCIONE
La pasta colorata arancione si ottiene aggiungendo una purea di carote occorrenti per preparare in casa la pasta fresca.
Dosi: 400 g di farina di semola di grano duro, 4 uova, 135 g di polpa di carote cotte al vapore e frullate, 5 g di sale.
PASTA GIALLA
La pasta colorata gialla si ottiene aggiungendo lo zafferano agli ingredienti occorrenti per preparare in casa la pasta fresca.
Dosi: 400 g di farina di semola di grano duro, 2 uova intere, 1 tuorlo, 3 bustine di zafferano stemperate in due dita di acqua tiepida, 5 g di sale.
PASTA VERDE CHIARO
La pasta colorata verde chiaro si ottiene aggiungendo una purea di broccoli agli ingredienti occorrenti per preparare in casa la pasta fresca.
Dosi: 200 g di farina bianca, 200 g di farina di semola di grano duro, 3 uova, 200 g di broccoli lessati, scolati e frullati, 5 g di sale.
PASTA VERDE
La pasta colorata verde si ottiene aggiungendo una purea di spinaci agli ingredienti occorrenti per preparare in casa la pasta fresca.
Dosi: 400 g di farina di semola di grano duro, 200 g di spinaci lessati scolati e frullati, 3 uova, 5 g di sale.
PASTA VIOLA
La pasta colorata viola si ottiene aggiungendo il cavolo viola agli ingredienti occorrenti per preparare in casa la pasta fresca.
Dosi: 400 g di farina di semola di grano duro, 1 uovo, 80 g di cavolo viola frullato crudo (sia polpa che liquido), 5 g di sale.
PASTA MARRONE
La pasta colorata marrone si ottiene aggiungendo una purea di funghi porcini agli ingredienti occorrenti per preparare in casa la pasta fresca.
Dosi: 400 g di farina di semola di grano duro, 200 g di funghi porcini secchi ammollati, strizzati e frullati, 2 uova, poca acqua di ammollo dei funghi ben filtrata (al bisogno), 5 g di sale.
PASTA NERA
La pasta colorata nera si ottiene incorporando del nero di seppia agli ingredienti occorrenti per preparare in casa la pasta fresca.
Dosi: 400 g farina di semola di grano duro, 2 bustine di nero di seppia, 3 uova, sale, acqua q.b.
Dal momento che non sempre è possibile prevedere in anticipo il valore dell’assorbenza della farina utilizzata, bisogna saper intervenire al bisogno.
Se, a fine lavorazione, l’impasto dovesse risultare troppo consistente, occorrerà aggiungere 2-3 cucchiai d’acqua tiepida.
Se, invece, l’impasto dovesse essere troppo morbido, occorrerà incorporare dell’altra farina, aggiungendone poca alla volta in modo da regolarsi con la quantità.
Lascia un commento al consiglio: Come Colorare la Pasta Fresca