Ricette con Lievito

Cosa usare al posto del Lievito

di FraGolosi

» Guide e Consigli di Cucina

Come fare se manca il lievito Come fare se manca il lievito

Alcuni dei consigli presenti provengono da suggerimenti tramandati da generazione in generazione, altri sono stati raccolti tramite un processo di “passaparola”.
Leggi il nostro consiglio su cosa usare al posto del lievito e scopri con cosa può essere sostituito.
Buona lettura!

cosa mettere al posto del lievito:
Può capitare di voler preparare un dolce e di accorgersi, all’ultimo momento, di non avere del lievito per dolci in casa.
Cosa usare quindi in sostituzione del lievito? Come sostituire il lievito?
Niente paura!

COSA USARE AL POSTO DEL LIEVITO PER DOLCI?

È possibile utilizzare il bicarbonato di sodio al posto del lievito.
Tenere, però, presente che il lievito preparato in casa con il bicarbonato va consumato in tempi brevi.
Il bicarbonato di per sé non è un agente lievitante come il lievito, semplicemente aiuta la lievitazione, rendendo più soffici i dolci.
Per favorire la lievitazione e, quindi, produrre anidride carbonica (come avviene quando si utilizza il lievito), il bicarbonato deve venire a contatto con un altro ingrediente acido (per esempio l’aceto o il succo di limone o lo yogurt) oppure deve essere sottoposto ad alte temperature.
Per questo motivo, in caso di necessità, è possibile sostituire il bicarbonato al posto del lievito per dolci.

L’equivalente di un cucchiaino di lievito si può ottenere mescolando a scelta:

  • ¼ di cucchiaino di bicarbonato con 125 g di yogurt
  • ¼ di cucchiaino di bicarbonato con ½ cucchiaino di aceto (o di succo di limone) e 100 g di latte.

In quest’ultimo caso, prima dell’utilizzo lasciare agire il composto per almeno 15 minuti.
Cuocere, poi, il dolce, in forno.

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia un commento al consiglio: Cosa usare al posto del Lievito

10 commenti all'articolo “Cosa usare al posto del Lievito”

  1. Kly ha detto:

    Grazie!! questo trucco non lo sapevo e certamente è utilissimo!!!

  2. Santina ha detto:

    Buon giono, navigando mi sono imbattuta nel vostro sito ed ho dato un’occhiata ai vostri consigli e mi sono venuti in mente i consigli che mi dava mia madre, li ho ritrovati quasi tutti ne vostro sito, in particolare quello del bicarbonato. Mia madre era solita quando faceva i dolci di mettere comunque un piuzzico di bicarbonato, anchre quando metteva il lievito, sia in polvere che pasta madre, ed i suoi dolci erano sofficissimi.
    Santina.

  3. gianni ha detto:

    Mi sono accorto di non avere lievito in casa e non sapevo come fare. Ho letto il vostro consiglio ed il risultato è stato eccellente. Adesso so cosa usare al posto del lievito. Grazie!

  4. Jimmy fontana ha detto:

    Ho messo il bicarbonato, col limone e l’aceto come avete detto voi ma mi è esploso l’impasto in faccia.

    • FraGolosi ha detto:

      Ciao Jimmy, probabilmente è perchè hai miscelato il bicarbonato assieme al succo di limone e all’aceto. Mentre invece avresti dovuto miscerlarlo o con l’uno o con l’altro ingrediente. A presto!

  5. Flora ha detto:

    Vorrei sapere se è possibile in 1 kg di farina quanto bicarbonato e quanto aceto di mele bisogna mettere? ????Io vorrei fare l’impasto per la pizza. …e quanto tempo ci vuole per la lievitazione. …..grazie per l’attenzione aspetto con ansia una risposta

  6. Paris ha detto:

    Vorrei sapere se il lievito congelato funziona ugualmente se sciolto in acqua fredda….grazie?

  7. Anna ha detto:

    Salve x caso ho letto i vostri consigli preziosi, infatti mi chiedevo come conservare il lievito di birra; molte volte ho dovuto buttare x la scadenza. Grazie x il consiglio

    • FraGolosi ha detto:

      Ciao Anna, è possibile congelare il lievito di birra nel freezer, purché ciò avvenga prima della scadenza.
      Infatti, le caratteristiche del lievito rimangono inalterate anche quando viene esposto a basse temperature.
      Utilizza, però, il lievito in tempi brevi.
      Scongela il lievito di birra appena prima di adoperarlo. A presto!

Idee menu banner
Stuzzichini banner
ricette per ingrediente banner
Vai su