Come fare un’ottima infarinatura

di FraGolosi

» Guide e Consigli di Cucina

Come fare un'ottima infarinatura Come fare un'ottima infarinatura

Alcuni dei consigli presenti provengono da suggerimenti tramandati da generazione in generazione, altri sono stati raccolti tramite un processo di “passaparola”.
Leggi il nostro consiglio su come fare un’ottima infarinatura.
Buona lettura!

Come fare un’ottima infarinatura:
Per prima cosa, scegliere quale farina utilizzare per l’infarinatura: bianca, di mais, di riso, di kamut, per metà di riso e per metà di maizena, etc.
Infarinare il cibo appena prima di friggerlo nell’olio bollente.
Infatti, un’infarinatura preparata in anticipo tende ad inumidirsi e, durante la frittura, si stacca dall’alimento.
Prima di immergere nell’olio il cibo, scuoterlo delicatamente per eliminare la farina in eccesso che farebbe annerire l’olio, danneggiando il gusto dell’alimento.
Un buon trucco, particolarmente indicato per la frittura di piccoli pesci o molluschi, è quello di mettere la farina in un sacchetto di carta.
Introdurre l’alimento da infarinare, chiudere la busta e scuoterla ripetutamente.
La farina si attaccherà al cibo in modo uniforme.
Togliere l’alimento dal sacchetto, scuoterlo con delicatezza per eliminare la farina eccedente e passare immediatamente alla fase della frittura.

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia un commento al consiglio: Come fare un’ottima infarinatura

Idee menu banner
Stuzzichini banner
ricette per ingrediente banner
Vai su