Ricette con Cipolle

Per evitare che la cipolla irriti gli occhi

di FraGolosi

» Guide e Consigli di Cucina

Per evitare che la cipolla irriti gli occhi

Alcuni dei consigli presenti provengono da suggerimenti tramandati da generazione in generazione, altri sono stati raccolti tramite un processo di “passaparola”.
Leggi il nostro consiglio per evitare che la cipolla irriti gli occhi.
Buona lettura!

Per evitare che la cipolla irriti gli occhi:
Quando una cipolla viene affettata, gli acidi sulfenici presenti nel bulbo vengono trasformati, mediante una complessa reazione chimica, in un enzima, chiamato allinasi, ricco di composti volatili che si disperdono nell’aria per reazione enzimatica solo quando il bulbo viene spaccato.
Venendo a contatto con l’umore acquoso presente negli occhi, i composti volatili si trasformano in acido solforico, producendo l’irritazione e la successiva lacrimazione degli occhi.
Vi sono diversi metodi per evitare tale irritazione degli occhi:

  • Tagliare la cipolla, tenendola immersa in una bacinella d’acqua, in quanto i composti volatili sono solubili in acqua.
  • Affettare la cipolla sotto il getto dell’acqua corrente.
  • Raffreddare la cipolla in frigorifero per almeno un’ora o nel freezer per 10-20 minuti.
    Tagliarla, poi, con un coltello bagnato di succo di limone.
  • Affettare la cipolla, tenendola ben distante dal volto.

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia un commento al consiglio: Per evitare che la cipolla irriti gli occhi

Idee menu banner
Stuzzichini banner
ricette per ingrediente banner
Vai su