Carciofi al Cartoccio

I Carciofi al Cartoccio possono essere serviti sia come antipasto sia come contorno.
La cottura al cartoccio mantiene i carciofi morbidi e digeribili, conservando intatte non solo le proprietà nutrizionali, ma anche le caratteristiche di aspetto, sapore, profumo e consistenza degli ortaggi.


Ricetta Carciofi al Cartoccio

di , Pubblicata il 24/02/2019, Aggiornata il 20/06/2024

4/5 (7 Voti)

Categoria: Contorni

Carciofi al Cartoccio Carciofi al Cartoccio
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 30 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

8 carciofi, 1 limone non trattato, 8 filetti di acciuga sott’olio, qualche rametto di prezzemolo tritato, qualche foglia di basilico spezzettato a mano, 2 spicchi d’aglio svestiti, 100 ml di olio extravergine d’oliva, sale, pepe e peperoncino.

PREPARAZIONE

Eliminare i gambi e pareggiare il fondo dei carciofi.
Levare 2 giri delle foglie esterne più dure, in modo da arrivare a quelle più tenere.
Rimuovere, quindi le punte dei carciofi ed allargarli in modo da eliminare il fieno. Durante le operazioni di pulizia dei carciofi, per evitare che anneriscano metterli via via a bagno in acqua acidulata con succo di limone.
Tenerli in immersione fino a pulizia effettuata.
Successivamente, scolarli con cura.

A parte, versare in un mixer l’olio, lo spicchio d’aglio, una scorzetta di limone, il prezzemolo, il pepe, il peperoncino e le acciughe.
Azionare il mixer fino ad ottenere un’emulsione omogenea.
Assaggiarla e, se necessario, correggerla di sale.
Condire i carciofi con l’emulsione ed inserire nella cavità centrale di ciascun carciofo qualche foglia di prezzemolo e di basilico.
Preriscaldare il forno a 200°C, in modalità statica.

Appoggiare ciascun carciofo su un rettangolo di alluminio e chiuderlo a caramella.
Sistemare i cartocci sula placca del forno e cuocerli nel forno già caldo per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo indicato, aprire un cartoccio e verificare se il carciofo è cotto.
Se le foglie esterne dovessero risultare ancora dure, richiudere il cartoccio e proseguire la cottura per altri 5-10 minuti.
A proprio gusto, servire i carciofi al cartoccio caldi, tiepidi o a temperatura ambiente.

4/5 (7 Voti)

La ricetta è presente in queste raccolte:

ContorniContorni al FornoRicette al CartoccioRicette con Carciofi




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su