Cavolfiore Gratinato

Il Cavolfiore Gratinato è il contorno ideale per accompagnare piatti a base di carne o di pesce.
Può essere anche servito come secondo piatto vegetariano o come antipasto.
La ricetta è semplice e veloce.
Viene realizzata senza uova e senza besciamella.
Il cavolfiore viene bollito, scolato al dente e condito con burro fuso e formaggi grattugiati.
In ultimo, viene gratinato in forno.


Ricetta Cavolfiore Gratinato

di , Pubblicata il 02/03/2020, Aggiornata il 20/06/2024

5/5 (2 Voti)

Categoria: Contorni

Cavolfiore Gratinato Cavolfiore Gratinato
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 25 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Ingredienti per 4 persone

    • 800 g di cavolfiore (peso netto)

    • 60 g di parmigiano grattugiato

    • 60 g di caciocavallo grattugiato

    • 100 g di burro più quello per ungere

    • sale

    • pepe bianco

Come preparare il Cavolfiore Gratinato

Preparazione

Con un coltello rimuovere dal torsolo le foglie verdi che circondano le inflorescenze.
Mettere da parte le foglie più giovani e più turgide, in modo da utilizzarle per un’altra pietanza (per esempio una zuppa).
Ridurre il cavolfiore in cimette, pelarne i gambi e praticare un’incisione a croce nell’estremità.
Sciacquare ripetutamente le cimette, quindi cuocerle in acqua bollente leggermente salata per 10-12 minuti.
A cottura ultimata, il cavolfiore deve risultare tenero, ma non sfatto.
Al bisogno, correggerlo di sale e scolarlo.
Lasciarlo sgocciolare fino a quando diventerà perfettamente asciutto.

Nel frattempo, preriscaldare il forno a 180°C.
Fondere il burro a bagnomaria o nel microonde.
Trasferire il cavolfiore in una pirofila da forno già unta di burro.
Bagnarlo con il burro fuso, insaporirlo di pepe e cospargerlo con i formaggi grattugiati.
Cuocere il cavolfiore nel forno già caldo per 12 minuti, poi passarlo sotto il grill per 2-3 minuti.
A cottura ultimata, estrarre il cavolfiore gratinato dal forno e portarlo in tavola nella stessa pirofila di cottura.
Servire il Cavolfiore gratinato ben caldo.

5/5 (2 Voti)

La ricetta è presente in queste raccolte:

ContorniContorni al FornoRicette VegetarianeRicette con Cavolfiore




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su