Le Cipolle Borettane in Agrodolce sono un classico intramontabile della cucina italiana.
Uniscono sapori dolci e aciduli in una combinazione perfettamente bilanciata.
Il connubio tra la dolcezza naturale delle cipolle borettane (e dello zucchero) e la nota acidula dell’aceto dà vita ad un contorno estremamente gustoso.
Questa preparazione è tipica di tutta la tradizione italiana, ma è particolarmente diffusa in Emilia Romagna e in Lombardia.
Le cipolle borettane in agrodolce, grazie alla loro consistenza tenera e al sapore delicato, si abbinano splendidamente a numerosi piatti, arricchendo qualsiasi pasto con un tocco di raffinatezza.
Sono perfette per accompagnare arrosti, formaggi stagionati o piatti a base di carne e pesce.
Ingredienti per 4 persone
500 g di cipolle borettane
40 ml di aceto di vino bianco
30 g di zucchero di canna
100 ml di acqua
1 foglia di alloro
30 ml di olio extravergine d’oliva (o 40 g di burro)
sale
pepe
COME CONSERVARE LE CIPOLLE BORETTANE IN AGRODOLCE
Le Cipolle borettane in agrodolce possono essere conservate in frigorifero per 2-3 giorni, coperte da pellicola o in un contenitore ermetico.
Il riposo accentuerà il loro gusto, intensificandolo.
VARIANTI:
QUALCHE NOTIZIA SULLA CIPOLLA BORETTANA
La cipolla borettana è originaria di Boretto, in provincia di Reggio Emilia (in Emilia-Romagna)
Si distingue per la presenza di un bulbo molto appiattito ai poli e per le tuniche color paglierino.
Ha un sapore delicato e dolce.
La cipolla borettana è ricca di Sali minerali, in particolare di calcio e fosforo, e contiene una certa quantità di vitamina C.
Inoltre, è diuretica, ha potere disinfettante e regola il livello di glucosio nel sangue.
Dal 17 settembre 2005 gode del marchio di qualità De.co ( Denominazione comunale) ed è stata inserita dalla Provincia di Reggio Emilia nell’elenco delle 42 specie della biodiversità da salvaguardare.
Il metodo di cottura in agrodolce ne esalta il gusto, donando una consistenza tenera e un sapore aromatico irresistibile.
La ricetta è presente in queste raccolte:
ContorniRicette VegetarianeRicette con CipolleRicette in Agrodolce
Lascia il tuo commento alla ricetta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.