Kapusta

La Kapusta è un piatto tipico della cucina polacca che ha come ingrediente principale il cavolo cappuccio. Viene consumata principalmente in inverno o durante le feste e ne esistono diverse versioni in base ai tempi di cottura e agli ingredienti utilizzati. Quella che proponiamo è una ricetta in cui abbiamo associato il cavolo cappuccio alle salsicce, ottenendo un piatto gustoso, saporito e stuzzicante.


Ricetta Kapusta

di , Pubblicata il 03/12/2008, Aggiornata il 19/06/2024

4.2/5 (6 Voti)

Categoria: Contorni

Tempo totale: 35 min

Nessuna Immagine
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 5 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 30 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Polacca
INGREDIENTI

un cavolo cappuccio, 2 carote, una cipolla piccola, uno spicchio di aglio, alcune salsicce (o wurstel o mortadella), il succo di mezzo limone, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Lavare e tagliare un cavolo cappuccio a pezzetti.
Fare bollire in acqua salata e buttare l’acqua per due volte.
Aggiungere due carote tagliate a pezzetti e fare cuocere.
A parte, in una padella, friggere in poco olio una cipolla piccola tritata finemente, uno spicchio di aglio, alcune salsicce.
Quando il cavolo è cotto, versarlo nella padella, salare, pepare, aggiungere il succo di mezzo limone e fare cuocere per 15 minuti.

VARIANTE:
Sostituire le salsicce con wurstel o mortadella a pezzi.

CURIOSITA’:
È una ricetta polacca.

4.2/5 (6 Voti)

La ricetta è presente in queste raccolte:

ContorniRicette con Cavolo




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su