Melanzane Ripiene di Verdure

Le melanzane ripiene di verdure sono un piatto vegetariano ricco di sapore. Le melanzane, cotte con un ripieno di verdure fresche, formano un piatto nutriente e perfetto come piatto unico o contorno.


Ricetta Melanzane Ripiene di Verdure

di , Pubblicata il 04/03/2010, Aggiornata il 20/03/2025

5/5 (1 Voto)

Categoria: Contorni

Melanzane ripiene di verdure
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 6 PERSONE

12 melanzane piccole.
Per la mollica condita:
70 g di mollica, 2 cucchiai di pecorino grattugiato, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, un ciuffo di prezzemolo, 1 spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Per il ripieno:
80 g di caciocavallo fresco, 1 cipolla, 2 peperoni rossi, 2 zucchine, 2 carote, 2 melanzane, 1 spicchio d’aglio, 1 dado vegetale, 100 g di pomodorini, qualche foglia di basilico, sale, pepe e peperoncino.

PREPARAZIONE

Condire la mollica con il parmigiano, il pecorino, il prezzemolo, l’aglio tritato, sale e pepe.
Tagliare le melanzane sotto al picciolo e svuotarle con lo scavino, lasciando uno spessore di ½ centimetro di polpa.
Via via che si procede nella lavorazione, mettere a bagno in acqua e sale sia i gusci di melanzane che la polpa.
Al termine delle operazioni, scolare, sciacquare e mettere i gusci capovolti su un canovaccio.
Asciugare anche la polpa con carta assorbente e tagliarla a piccoli cubetti.
Lavare i peperoni, rimuovere il torsolo, i semi ed i filamenti bianchi interni e tagliarli a pezzetti.
Lavare i pomodorini e tagliarli a metà.
Lavare, poi, le zucchine, eliminandone le estremità, e tagliarle a dadini.
Versare 6 cucchiai di olio in una padella e fare rosolare l’aglio svestito, la cipolla tritata finemente ed il peperoncino.

Unire, quindi, le verdure, i pomodorini e la polpa delle melanzane, messa precedentemente da parte.
Lasciarle rosolare a fuoco medio.
Aggiungere, poi, qualche foglia di basilico, un dado e poca acqua.
Aggiustare di sale (poco) e di pepe e portare a cottura.
Poco prima di spegnere, unire un po’ di mollica condita ed un trito di basilico e prezzemolo.
Togliere dal fuoco, fare intiepidire ed aggiungere il caciocavallo a dadini.
Riempire le melanzane con la farcia e disporle in una teglia.
Versare su ciascuna di esse un filo d’olio e porli in forno già caldo a 180°C, fino a quando diventeranno morbide (circa 40-60 minuti).
Servirle tiepide o a temperatura ambiente.

NOTA:
In Sicilia il pangrattato viene chiamato “mollica”.

5/5 (1 Voto)

🔥 In evidenza: Simili a Melanzane Ripiene di Verdure





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su