Polpette di Cavolfiore e Cicoria

Le Polpette di Cavolfiore e Cicoria sono un contorno super sfizioso.
A differenze delle classiche polpette di cavolfiore queste sono preparate anche con la cicoria.


Ricetta Polpette di Cavolfiore e Cicoria

di , Pubblicata il 20/11/2016, Aggiornata il 20/06/2024

4.8/5 (5 Voti)

Categoria: Contorni

Tempo totale: 1 ora e 15 min

Polpette di Cavolfiore e Cicoria Polpette di Cavolfiore e Cicoria
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 40 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 35 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per la preparazione:
400 g di cavolfiore, 300 g di cicoria, 1 uovo, 1 cucchiaio di farina,60 g di parmigiano grattugiato (o 30 g di parmigiano grattugiato e 30 g di pecorino grattugiato), qualche foglia di basilico, 1-2 filetti di acciughe sott’olio (facoltativo), 1 spicchio d’aglio (facoltativo), pangrattato q.b., sale e pepe.
Per panare:
pangrattato q.b.
Per friggere:
olio di semi di arachidi o d’oliva.

PREPARAZIONE

Nettare la cicoria, eliminando le radici, la parte terminale del gambo e le foglie annerite, ingiallite o sciupate.
Lavarla con grande cura, immergendola ripetutamente in acqua fredda, in modo da eliminare il terriccio.
Lessala in abbondante acqua salata per 8 minuti dalla ripresa del bollore.
Scolarla e sciacquarla un paio di volte in acqua fredda, in modo da eliminare l’amaro.
Lasciarla sgocciolare per bene, poi tritarla finemente al coltello.
Pulire il cavolfiore, eliminando le foglie esterne e la parte del torsolo più coriacea.
Staccare le cimette e lavarle accuratamente
Mettere il cavolfiore in una pentola con acqua leggermente salata.

Porre la pentola sul fuoco e portare l’acqua a bollore.
Abbassare la fiamma e lasciare bollire il cavolfiore, a pentola coperta, per circa 20 minuti o fino a quando diventerà morbido, ma non sfatto.
Scolarlo e lasciarlo sgocciolare fino a perdere tutto il liquido di cottura.
Versarlo, quindi, in una ciotola e schiacciarlo con una forchetta.
Unire la cicoria tritata, la farina, l’uovo sbattuto, il parmigiano, il basilico spezzettato a mano e, se gradito, le acciughe sminuzzate finemente.

Insaporire di sale, di pepe ed unire il pangrattato occorrente per compattare il tutto.
Amalgamare tutti gli ingredienti con le mani e formare delle polpette.
Passarle nel pangrattato appena prima di friggerle.
Versare abbondante olio in una padella dai bordi alti e portarlo a temperatura.
È facoltativo lasciarvi imbiondire uno spicchio d’aglio per profumare l’olio, eliminandolo subito dopo.
Friggere poche polpette di cavolfiore e cicoria alla volta.
Metterle via via ad asciugare su carta assorbente da cucina.
A proprio gusto, servire le polpette di cavolfiore e cicoria calde, tiepide o fredde.

NOTE E CONSIGLI
  • Le polpette di cavolfiore sono un piatto tipico della cucina siciliana (e non solo).
    Si possono servire come antipasto, come finger food oppure come contorno.
    Sono, anche, indicate per accompagnare un aperitivo rinforzato.
  • Per variarne il gusto abbiamo aggiunto all’impasto della cicoria lessa, ottenendo delle polpette dal sapore insolito, ma estremamente gustoso.
VARIANTE

Per una preparazione più leggera, cuocere le polpette di cavolfiore e cicoria al forno.
Procedere nel seguente modo.
Sistemare le polpette sulla griglia del forno rivestita di apposita carta (unta d’olio).
Cuocerle nel forno preriscaldato a 200°C per circa 15-20 minuti, girandole a metà cottura.

4.8/5 (5 Voti)

🔥 In evidenza: Simili a Polpette di Cavolfiore e Cicoria





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su