Rapa Rossa al Forno Gratinata

La Rapa Rossa al Forno Gratinata è un contorno gustoso e salutare.
La rapa rossa è un tubero ricco di fibra, di sali minerali e di vitamine del gruppo B.
Ha proprietà depurative, digestive, antiossidanti, rinfrescanti e remineralizzanti.
Inoltre, contrasta l’anemia, l’ipertensione ed aiuta la microcircolazione.
La sua fibra favorisce un graduale assorbimento dei carboidrati e stimola il buon funzionamento dell’intestino.
Se a tutto ciò aggiungiamo un sapore accattivante, ci rendiamo conto che la ricetta merita di essere gustata.


Ricetta Rapa Rossa al Forno Gratinata

di , Pubblicata il 21/01/2023, Aggiornata il 20/06/2024

3.4/5 (5 Voti)

Categoria: Contorni

Tempo totale: 25 min

Rapa rossa al forno gratinata Rapa rossa al forno gratinata
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 5 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Ingredienti per 4 persone

    • 700 g di rape rosse precotte

    • pangrattato q.b.

    • olio extravergine d’oliva

    • sale

    • pepe

Come preparare la Rapa Rossa al Forno Gratinata

Preparazione

Preriscaldare il forno a 180°C.
Dopo avere asciugato le rape rosse precotte con carta da cucina, tagliarle in fette di medio spessore.
Ungere di olio una pirofila da forno.
Disporvi le fette di rapa rossa, accavallandole leggermente.
Condirle con un giro d’olio ed insaporirle di sale e di pepe.
Spolverarle, poi, con il pangrattato.

Lasciare cuocere le rape rosse gratinate nel forno già caldo per circa 20 minuti o fino a doratura.
Servire ben calde la rapa rossa al forno gratinata.

VARIANTE

Al posto del semplice pangrattato, adoperare un pangrattato condito con prezzemolo, aglio e formaggio grattugiato.

3.4/5 (5 Voti)

🔥 In evidenza: Simili a Rapa Rossa al Forno Gratinata





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su