Bucce di Agrumi Essiccate

Le Bucce di Agrumi Essiccate sono la preparazione ideale per chi cerca aromi naturali per arricchire ricette dolci o di varia natura.
Le bucce di mandarino o le bucce d’arancia essiccate, così come le scorze del limone essiccate o del pompelmo o degli altri agrumi, conferiscono una nota aromatica alle varie preparazioni culinarie.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.


Ricetta Bucce di Agrumi Essiccate

di , Pubblicata il 01/01/2010, Aggiornata il 20/06/2024

4/5 (11 Voti)

Categoria: Dolci

Tempo totale: 12 min

Bucce di agrumi essiccate
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min più tempo di essiccazione
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 2 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

bucce di agrumi non trattati, da quantificare a piacere.

PREPARAZIONE

Lavare gli agrumi ed asciugarli accuratamente
Con un coltello affilato, sbucciarli con mano delicata, in modo da non intaccare la parte bianca che ricopre la polpa.
Se possibile, tentare di ricavare bucce intere, preferibilmente in un unico pezzo.
Farle essiccare all’aria aperta in estate o sul termosifone acceso in inverno.
Tostarle poi, se necessario, per un paio di minuti nel forno caldo.
A fine preparazione le scorze devono risultare secche e croccanti.
Farle raffreddare e, poi, spezzarle in piccolissimi pezzi.
Metterle nel mixer e ridurle in polvere.
Setacciare la polvere e versarla in uno o più barattoli di vetro a chiusura ermetica.
Conservarla in un luogo fresco e asciutto.

CONSIGLI
  • Con questo metodo è possibile essiccare bucce di mandarino, arance, limoni ed agrumi in genere.
  • Per pelare gli agrumi si può adoperare con mano leggera un pelapatate.
    In questo caso, si otterranno dei pezzetti di scorza d’arancia.
  • Per essiccare le bucce di arancia o di altri agrumi in modo veloce, metterle ancora fresche nel microonde alla massima potenza per qualche minuto o, comunque, fino a quando saranno diventate secche.
    Per le arance essiccate nel microonde occorreranno all’incirca 3 minuti.
  • Oppure, appena tagliate, essiccarle nel forno preriscaldato ad 80°C.
    Occorreranno, all’incirca, 2-3 ore (o anche di più).
    Avere l’accortezza di girarle di tanto in tanto.
    Estrarle dal forno quando saranno diventate croccanti.
NOTE
  • Con le bucce di due kg di agrumi si ottiene un piccolo barattolino di polvere.
  • Le bucce essiccate si utilizzano per aromatizzare torte, biscotti e dolci in genere.
  • Si possono essiccare le bucce di altri agrumi, quali mandarini, clementine…
  • In passato le bucce di agrumi si essiccavano al sole e, poi, si tagliavano sottilissime con un coltello ben affilato.
4/5 (11 Voti)




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

12 commenti all'articolo “Bucce di Agrumi Essiccate”

  1. rosalba ha detto:

    proverò a farle poi vi farò sapere……Molto interessante questa pagina…..Complimenti!

  2. antonio rossi ha detto:

    utilizzare le bucce essicate in polvere per condire primi piattì e risotti

  3. antonio rossi ha detto:

    condire primi piatti a base di pasta e riso pesce e/o verdure

  4. Dario ha detto:

    Faccio molto uso di succo di limone e normalmente butto via la buccia, potrei invece seccare tutto e poi tritere?

    • FraGolosi ha detto:

      Ciao Dario, essicca le bucce di limone seguendo i nostri suggerimenti. Potrai utilizzare le bucce essiccate in polvere per insaporire antipasti e/o contorni, per aromatizzare primi e/o secondi piatti oppure per profumare dolci e/o dessert. A presto!

  5. Franco ha detto:

    Bellissima idea, complimenti, proverò a farle.

  6. Concetta Sampirisi ha detto:

    Provero a farli.

  7. Laura ha detto:

    Bella idea, ho arance mandarini e limoni del mio giardino. Dopo avere essiccato le bucce posso tritarle tutte insieme o è meglio lasciare separati i profumi?

    • FraGolosi ha detto:

      Ciao Laura,
      grazie intanto!
      Sicuramente puoi tritarle tutte insieme, ma la scelta dipende molto dall’utilizzo che ne fai.
      Io personalmente preparo sia la polvere dei singoli agrumi, sia un mix di tutte le bucce, così da poterle adeguare ad ogni mia ricetta.
      A presto!:)

Vai su