Per la frittata:
6 uova, 300 g di frutti di bosco, 4-5 cucchiai di latte, 80 g di zucchero, 1 pizzico di cannella, la buccia grattugiata di un limone non trattato, olio extravergine d’oliva o burro, sale.
Per spolverizzare:
zucchero a velo.
PREPARAZIONE
Rompere le uova in un piattino per verificare se sono fresche.
Versarle in una ciotola e sbatterle il meno possibile, altrimenti potrebbero sfibrarsi.
Tuorli ed albumi devono mescolarsi, ma non amalgamarsi del tutto.
Aggiungere lo zucchero, la cannella, la buccia di limone, un pizzico di sale, il latte e i frutti di bosco.
Mescolare il composto accuratamente.
Versare olio (2-3 cucchiai) o burro (2 noci) in una padella di ferro o antiaderente.
Fare scaldare e, poi, versare il composto di uova.
Con un movimento circolare, inclinare la padella, in modo che il composto ne ricopra uniformemente il fondo.
Coprire con un coperchio e fare cuocere a fuoco lento, agitando diverse volte la padella e avendo l’accortezza di cambiare spesso la posizione della padella rispetto alla fiamma, in modo che la frittata abbia un colore uniforme.
Quando la frittata si staccherà dal fondo della padella (altrimenti aiutarsi con una spatolina per staccarla dalle pareti) è il momento buono per girarla.
Appoggiare un piatto o un coperchio sopra la padella, tenerlo fermo con la mano e capovolgere la frittata.
Rimettere la padella sul fuoco, versare un filo d’olio o un pezzettino di burro e fare scivolare la frittata dal piatto in padella, in modo che possa cuocere dall’altro lato.
A cottura ultimata fare scivolare la frittata sul piatto da portata e cospargerla di zucchero a velo.
Servire calda o tiepida.
NOTA:
Se gradito, a fine preparazione, bagnare la frittata con un liquore a scelta, rigorosamente dolce.
La ricetta è presente in queste raccolte:
Dessert alla fruttaDolci e Dessertfrittata dolceRicette con Frutti di Bosco
Lascia il tuo commento alla ricetta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.