La Mano di un Morto Vivente è una preparazione a tema Halloween da presentare in occasione della festività. Si tratta di un biscotto di semplice pasta frolla a cui conferire l’aspetto “terrificante” di una mano insanguinata. Divertente e spaventosa allo stesso tempo, La Mano di un Morto Vivente è anche squisita da mangiare.
Per la pasta frolla:
100 g di farina 00, il tuorlo di un uovo grande, 60 g di burro a temperatura ambiente, 50 g di zucchero semolato , 1 pizzico di vanillina, 1 pizzico di sale.
Per le unghie:
mandorle affettate.
Per l’effetto sangue:
1 tubetto di gelatina per decorare i dolci, di colore rosso.
PREPARAZIONE
Versare sulla spianatoia la farina a fontana.
Mettere nella cavità il burro e lo zucchero.
Senza aggiungere alcun liquido, fare “sabbiare” gli ingredienti.
Ridurre, cioè, in sabbia la farina, il burro e lo zucchero, pizzicandoli velocemente con le dita.
Unire, poi, il sale, la vanillina ed amalgamare il tutto.
Aggiungere il tuorlo ed impastare velocemente fino a formare una pasta morbida e omogenea.
Fare con la frolla una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e riporla in frigorifero per almeno 30-40 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, realizzare con la pasta frolla una mano, con le dita piuttosto tozze e nodose.
Per renderla più realistica, effettuare delle piccole incisioni in corrispondenza delle articolazioni.
Inserire, poi, delle fettine di mandorle, lunghe e appuntite, per simulare le unghie.
Per un effetto da brivido, stendere qua e là un velo di gelatina rossa.
La mano del morto vivente, ancora sporca di sangue, è pronta!
NOTA:
La mano di un morto vivente può essere utilizzata in occasione della festa di Halloween.
ALTRE RICETTE E CONSIGLI
Lascia il tuo commento alla ricetta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.