Un dolce goloso e irresistibile, i mini babà alla panna sono una versione più piccola del classico babà, soffici e ripieni di una delicata crema Chantilly. Perfetti per una merenda o un dessert leggero.
Per l’impasto:
320 g di farina manitoba, 100 g di zucchero, 4 uova, 100 g di burro morbido, 1 cubetto di lievito di birra, 50 ml di latte, 5 g di sale.
Per gli stampini:
burro q.b., farina q.b.
Per la bagna:
200 g di zucchero, 500 ml di acqua, 100 ml di rhum vecchio, la scorza di ½ limone non trattato, la scorza di 1 arancia non trattata (facoltativo).
Per lucidare:
3 cucchiai di marmellata di albicocche.
Per la crema Chantilly:
500 g di panna fresca intera ben fredda, 3 cucchiai di zucchero a velo.
Per guarnire:
ciliegie candite q.b.
PREPARAZIONE
Sciogliere il lievito nel latte tiepido.
Inserire nel vaso di un’impastatrice munita di frusta a gancio la farina, il sale e lo zucchero.
Mescolare ed unire il composto di latte e lievito.
Continuando ad impastare aggiungere un uovo alla volta, unendo il successivo solo quando il precedente è stato assorbito dall’impasto.
Quando la pasta si presenterà ben omogenea, unire il burro pezzetto per pezzetto.
La pasta sarà pronta quando si staccherà dalle pareti del vaso.
Coprire il vaso con un doppio canovaccio e lasciare lievitare la pasta per un’ora in un luogo caldo e riparato dalle correnti d’aria.
Trascorso il tempo indicato, lavorare ancora la pasta per un paio di minuti.
Nel frattempo, imburrare ed infarinare gli stampi per mini babà individuali.
Con un cucchiaio riempirli a metà di pasta.
Lasciare lievitare la pasta ancora per 1 ora o fino a quando raddoppierà di volume.
I Mini babà devono lievitare fino all’orlo degli stampini, formando la caratteristica forma a fungo.
Intanto, preriscaldare il forno a 180°C.
Inserire, quindi, gli stampini nel forno già caldo e lasciare cuocere i Mini babà per circa 15-20 minuti, sorvegliando la cottura.
Appena saranno cotti e dorati, sformarli e metterli a raffreddare su una griglia da pasticceria.
Intanto, preparare la bagna.
Mettere in un tegamino l’acqua, lo zucchero, la scorza di limone e quella di arancia.
Mescolare e portare il composto ad ebollizione, a fiamma moderata.
Lasciare cuocere lo sciroppo per un paio di minuti, il tempo strettamente necessario perché lo zucchero si sciolga.
Toglierlo, poi, dal fuoco, unire il rhum e lasciare in infusione per 5 minuti.
Successivamente, filtrare lo sciroppo in modo da eliminare le scorze degli agrumi.
Immergere i Mini babà nella bagna calda, ma non bollente, rigirandoli più volte in modo che s’imbevano completamente.
Nel frattempo, preparare la crema Chantilly.
Setacciare lo zucchero a velo.
Montare la panna con le fruste elettriche in un recipiente precedentemente raffreddato in frigorifero.
Aggiungere lo zucchero a velo solo quando diventerà spumosa.
Continuare a sbattere fino a quando la Chantilly diventerà della giusta consistenza e sulla sua superficie si formeranno dei picchi.
In tutto occorreranno 5-6 minuti.
Metterla in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Successivamente procedere con la fase finale della preparazione.
Strizzare leggermente i Mini babà e lucidarli spennellandoli con la marmellata di albicocche diluita in un po’ d’acqua.
Incidere, poi, ciascun Mini babà con un taglio longitudinale e, con l’ausilio di un sac à poche, farcirlo con la crema Chantilly.
Decorarlo con una mezza ciliegia candita.
Mettere, quindi, i “Mini Babà alla panna” in frigorifero fino al momento di servirli.
Lascia il tuo commento alla ricetta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Amo i baba’….. sapreste indicarmi un link dove poter comprare gli stampini? Grazie