Plum Cake con la Zucca

Il Plum Cake alla Zucca è un dolce tipico del periodo autunnale.
Il Plum cake alla zucca è un dolce soffice e profumato, perfetto per l’autunno e l’inverno. La zucca, con la sua dolcezza naturale e consistenza vellutata, arricchisce l’impasto rendendolo morbido e delicato, mentre il limoncello aggiunge una leggera nota aromatica che bilancia la dolcezza del dolce. Questa ricetta è ideale per colazioni e merende, grazie alla sua semplicità e al gusto piacevole che incontra i palati di grandi e piccini. Lo zucchero a velo spolverato sulla superficie dona un tocco finale che lo rende visivamente accattivante e ancora più invitante.
La Ricetta, gli ingredienti e i consigli.


Ricetta Plum Cake con la Zucca

di , Pubblicata il 25/01/2013, Aggiornata il 11/11/2024

5/5 (1 Voto)

Categoria: Dolci

Plum cake con la zucca Plum cake con la zucca
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 40-50 min
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI

Per l’impasto:
300 g di farina 00, 250 g di zucca al netto, 3 uova, 150 g di zucchero, 1 bustina di lievito per dolci, 100 g di burro a temperatura ambiente, 2 cucchiai di limoncello, latte q.b., 1 pizzico di sale.
Per la tortiera:
burro per ungere, farina q.b.
Per spolverizzare:
zucchero a velo q.b.

PREPARAZIONE

Eliminare i semi ed i filamenti della zucca.
Successivamente, tagliarla a fette e togliere la buccia con un coltello affilato.
Tagliarla, quindi, in pezzi.
Disporla sulla griglia della vaporiera in un unico strato e coprirla con il coperchio.
Lasciarla cuocere per circa 15-20 minuti.
Appena la zucca sarà diventata morbida, metterla a perdere l’acqua in uno scolapasta.
Successivamente, frullarla nel mixer (o con il frullatore ad immersione), fino ad ottenere una purea morbida e vellutata.
Montare in una ciotola le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Continuando a montare con le fruste, aggiungere prima la purea di zucca e, poi, il burro fuso.
Incorporare, quindi, a poco a poco la farina setacciata assieme al lievito.

Mescolare nuovamente e, se necessario, ammorbidire il composto con qualche cucchiaio di latte.
Profumare con il limoncello ed aggiungere in ultimo il sale, amalgamando il composto con cura.
Preriscaldare il forno a 180°C, in modalità statica.
Imburrare ed infarinare uno stampo a cassetta.
Versare il composto e livellarlo con una spatola da pasticceria.
Porre la tortiera in forno e lasciarla cuocere per circa 40-50 minuti.
Fare la prova stecchino e, se il plum cake è ancora umido, prolungare il tempo di cottura, controllandolo di frequente.
Quando lo stecchino uscirà dal dolce ben pulito ed asciutto, sfornarlo e lasciarlo raffreddare.
Successivamente, togliere il plum cake con la zucca dallo stampo e trasferirlo su un piatto da portata.
Cospargerlo di zucchero a velo e servirlo.

NOTE
  • Il Plum Cake alla zucca è particolarmente gradito ai bambini, che ne apprezzano la squisitezza.
  • Generalmente viene servito durante la prima colazione.
5/5 (1 Voto)

🔥 In evidenza: Simili a Plum Cake con la Zucca





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su