Saccottino al Cioccolato

Il Saccottino al Cioccolato è un dolce soffice e squisito, perfetto per una colazione golosa o un dolce spuntino.
È anche adatto a qualsiasi momento di golosità.
La leggerezza della pasta sfoglia si sposa bene con il gusto intenso del cioccolato, di cui tutti siamo estremamente golosi.


Ricetta Saccottino al Cioccolato

di , Pubblicata il 21/08/2024, Aggiornata il 18/02/2025

4/5 (1 Voto)

Categoria: Dolci

Tempo totale: 33 min

Saccottino al cioccolato Saccottino al cioccolato
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 18 min
  • Porzioni
    Porzioni 8
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

INGREDIENTI PER 8 SACCOTTINI

  • Per i saccottini:

    • 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare

    • burro fuso q.b.

  • Per farcire:

    • 250 g di cioccolato fondente tritato finemente

  • Per spennellare:

    • 1 uovo sbattuto

    • 2 cucchiai di latte

  • Per la copertura:

    • 50 g di codette di cioccolato fondente

Come preparare il Saccottino al Cioccolato

Preparazione

Tritare il cioccolato fondente.
Srotolare il primo rotolo di pasta sfoglia ed adagiarlo con la sua carta sul piano di lavoro.
Spennellare il rotolo con il burro fuso e posizionarvi sopra il secondo rotolo di pasta sfoglia, facendolo aderire bene.
Dividere lo spesso rettangolo ottenuto a metà nel verso della lunghezza, poi dividere i due rettangoli ottenuti nuovamente a metà e poi ciascun pezzo in due parti.
Si otterranno 8 porzioni rettangolari.

Spennellare la superficie di ogni porzione con il burro fuso (o anche semplicemente con del latte) e mettere un po’ di cioccolato tritato sull’estremità di ciascun rettangolo di pasta sfoglia
Arrotolare i rettangoli di sfoglia e sigillarne i bordi.
Trasferire i saccottini su una teglia rivestita con carta da forno, posizionandoli con la chiusura in basso.
Metterli distanziati l’uno dall’altro.
Con lo stesso metodo, ultimare la preparazione degli altri saccottini.
Spennellare tutti i saccottini con il miscuglio di uovo e latte, poi cospargerli con le codette di cioccolato.

Preriscaldare il forno a 190°C, in modalità ventilata.
Cuocere i saccottini al cioccolato per circa 16-18 minuti.
Nel caso in cui si utilizzi la modalità statica, preriscaldare il forno a 200°C e cuocere i saccottini per lo stesso tempo.
Utilizzando il forno statico, avere l’accortezza di ruotare la teglia a metà cottura per garantire una cottura uniforme.
Controllare a vista le fasi finali della cottura.

I saccottini al cioccolato sono pronti quando diventano gonfi e dorati.
A cottura ultimata, estrarre ogni saccottino al cioccolato dal forno e mentre sono ancora caldi, distribuirvi sopra le codette di cioccolato.
In questo modo, le codette aderiscono alla superficie dei saccottini senza fondersi, ma mantenendo la loro forma e texture.
Una volta freddo, il saccottino al cioccolato è pronto da gustare!

VARIANTE
I saccottini possono venire farciti con una crema al cioccolato preparata con 200 g di cioccolato fondente, 200 ml di panna fresca, 60 g di zucchero e 2 tuorli d’uovo.

4/5 (1 Voto)

La ricetta è presente in queste raccolte:

Dolci al CioccolatoDolci e DessertcroissantRicette con Cioccolato




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su