Torta Panna e Fragole

La torta panna e fragole è un dolce raffinato, che appaga sia il palato che la vista di grandi e piccini.
Gli ingredienti sono pochi: pan di Spagna, crema pasticcera, panna montata e fragole.
Il loro connubio è, però, tanto intenso da rendere la torta indimenticabile.
La Ricetta delle torta con panna e fragole, gli ingredienti e i consigli.


Ricetta Torta Panna e Fragole

di , Pubblicata il 02/02/2018, Aggiornata il 20/06/2024

5/5 (2 Voti)

Categoria: Dolci

Tempo totale: 1 ora e 30 min

Torta Panna e Fragole Torta Panna e Fragole
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 45 min più raffreddamento
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 45 min
  • Porzioni
    Porzioni 12
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER UNA TORTA PANNA E FRAGOLE

(DI CIRCA 24 cm DI DIAMETRO OPPURE PER UNO STAMPO RETTANGOLARE DI CIRCA 14X25 cm)
Per il Pan di spagna:
275 g di zucchero, 300 g di farina 00, 6 uova a temperatura ambiente, 1 bustina di vanillina, 6 cucchiai d’acqua calda, ½ bustina di lievito per dolci, 1 pizzico di sale.
Per la bagna:
150 ml di acqua, 100 g di zucchero, 3 cucchiai di maraschino.
Per la crema pasticcera: 75 g di fior di farina, 3 tuorli d’uovo, 90 g di zucchero, ½ l di latte, 1 baccello di vaniglia.
Per alleggerire la crema pasticcera: 350 g di panna montata.
Per arricchire la crema: 350 g di fragoline, 60 g di zucchero, una spruzzata di maraschino.
Per coprire e guarnire: 350 g di panna montata, 350 g di fragoline di bosco, granella di pistacchi.

COME FARE LA TORTA CON PANNA E FRAGOLE

PREPARAZIONE DEL PAN DI SPAGNA
Preriscaldare il forno a 160°C, in modalità statica.
Setacciare la farina assieme alla vanillina e al lievito.
Separare gli albumi dai tuorli.
in una ciotola sbattere con le fruste elettriche i tuorli assieme all’acqua calda (ma non bollente).
Continuando a montare aggiungere lo zucchero e, una volta ottenuto un composto gonfio e spumoso, incorporare il mix di farina/vanillina/lievito.
In un’altra ciotola montare a neve fermissima gli albumi con un pizzico di sale.
Con una spatola aggiungerli alla massa con un movimento dal basso verso l’alto..
Versare la massa in una tortiera unta di burro e cosparsa di farina.
Livellarla e battere leggermente la teglia per eliminare eventuali bolle d’aria.
Cuocere in forno già caldo a 160°C per circa 30-35 minuti.
A cottura quasi ultimata, fare la prova stecchino e, all’occorrenza, prolungare la cottura di qualche altro minuto.
Sfornare il pan di Spagna e farlo raffreddare sopra una gratella da pasticceria.
Successivamente, tagliarlo in tre dischi.

PREPARAZIONE DELLA BAGNA E DELLE FRAGOLE
Portare ad ebollizione, a fiamma moderata, l’acqua e lo zucchero in un tegamino.
Lasciarli sobbollire fino a quando lo zucchero si scioglierà.
Togliere, poi, la bagna dal fuoco e lasciarla raffreddare.
Aggiungere il maraschino e rimescolare.
Lavare velocemente le fragole senza staccare il picciolo, in modo che l’acqua non penetri all’interno.
Asciugarle con un panno morbido ed eliminate il picciolo, poi sminuzzarne la metà.
Lasciare intere le altre.
Mettere le fragole sminuzzate in una ciotola e coprirle con 60 g di zucchero ed una spruzzata di maraschino.

PREPARAZIONE DELLA CREMA PASTICCERA
Riscaldare il latte assieme al baccello di vaniglia inciso per il verso della lunghezza.
Spegnerlo al primo bollore, lasciando il baccello in infusione per qualche minuto, poi eliminarlo.
A parte, montare con la frusta elettrica i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Unire la farina, mescolando in continuazione il composto con una frusta, per evitare il formarsi di grumi.
Aggiungere a “filo” il latte caldo, sempre mescolando.
Versare il composto in una casseruola e trasferirla su fuoco moderato.
Lasciare sobbollire per 10 minuti circa, mescolando di continuo.
Successivamente, versare la crema pasticcera in una terrina, rimestandola per qualche minuto in modo da ventilarla.
Coprirla, poi, con la pellicola a contatto e lasciarla raffreddare,
Montare 350 g di panna a neve ben ferma ed incorporarla nella crema pasticcera con un movimento dal basso verso l’alto.
Aggiungere le fragole sminuzzate (ben scolate) e mescolare delicatamente con una spatola.

PER IL MONTAGGIO
Con un pennello bagnare moderatamente con lo sciroppo i tre strati di pan di spagna.
Appoggiare il primo disco su un piatto da portata e distribuirvi la metà della crema alle fragole.
Ricoprire con il secondo disco e farcire nuovamente con la restante crema.
Chiudere con il terzo disco, pressando leggermente sulla sua superficie per compattare la torta.
Montare la panna e distribuirla su tutta la superficie della torta, bordi compresi.
Guarnire con ciuffi di panna montata, con le fragoline intere e con granella di pistacchi.
Mettere la torta con panna e fragole a rassodare in frigorifero fino al momento di servirla.

5/5 (2 Voti)




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su