Waffle con Frutta Mista e Gelato Vaniglia

I Waffle con Frutta Mista e Gelato Vaniglia sono un’esperienza gastronomica che allieta il gusto e la vista.
La ricetta che vi suggeriamo è quella dei waffle belgi, caratterizzati da una pastella leggera e da tasche più profonde per contenere la guarnizione.
I waffle rappresentano la combinazione perfetta tra la croccantezza esterna e la morbidezza interna della cialda.
Vengono cotti su doppie piastre roventi che gli conferiscono il caratteristico aspetta a grata.
I waffle sono indicati per la colazione o il brunch, resi perfetti dall’aggiunta di frutta mista, che unisce in un abbraccio perfetto la dolcezza della cialda e la freschezza della frutta.
Se poi aggiungiamo ai waffle con frutta mista il gelato vaniglia, otteniamo un dessert adatto ai momenti speciali da trascorrere con parenti ed amici.


Ricetta Waffle con Frutta Mista e Gelato Vaniglia

di , Pubblicata il 17/09/2023, Aggiornata il 20/06/2024

4/5 (1 Voto)

Categoria: Dolci

Tempo totale: 25 min

Waffle con frutta mista e gelato vaniglia Waffle con frutta mista e gelato vaniglia
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 15 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Belga

INGREDIENTI PER 6 WAFFLE

  • Per i Waffle:

    • 250 g di farina per waffle (o 00)

    • 2 uova a temperatura ambiente

    • 250 ml di latte

    • 60 g di zucchero

    • 7 g di lievito in polvere

    • 80 g di burro fuso

    • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia

    • 1 pizzico di sale

  • Occorrente per la cottura:

    • una piastra per waffle

    • olio di semi di girasole q.b..

  • Per Guarnire:

    • gelato vaniglia q.b.

    • frutta mista (fragole, frutti di bosco, mirtilli, banane, kiwi, etc.) q.b.

    • topping alla fragola q.b.

    • zucchero a velo q.b.

Come preparare Waffle con Frutta Mista e Gelato Vaniglia

Preparazione

Setacciare la farina assieme al lievito e metterla da parte.
Rompere le uova e dividere i tuorli dagli albumi, mettendoli in due ciotole separate.
Unire agli albumi il sale, poi con le fruste elettriche alla massima velocità montare gli albumi a neve ben ferma, fino a formare i classici picchi fermi.
A parte, in una ciotola capiente con le fruste elettriche sbattere i tuorli con lo zucchero e l’estratto di vaniglia, fino ad ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.
Con una frusta a mano incorporarvi il burro fuso appena intiepidito e la farina con il lievito.
Aggiungere il latte versandolo a filo per evitare la formazione dei grumi.
Mescolare con la frusta, fino ad ottenere una pastella lisci ed omogenea.
In ultimo, unire gli albumi montati a neve, incorporandoli con una spatola di silicone poco alla volta con un delicato movimento dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
A fine lavorazione si deve ottenere una pastella per waffle liscia ed omogenea che, sollevata ricade a nastro ed è leggermente più densa di quella che si utilizza per le crêpes. A questo punto è indispensabile lasciare riposare la pastella per 15-30 minuti a temperatura ambiente.

Preriscaldare la piastra per waffle secondo le istruzioni del produttore.
Ungere la piastra calda con l’apposito spray staccante (o spennellarla con olio di semi).
Versare al centro della piastra una porzione di pastella per waffle e chiudere il coperchio.
Tenere presente che la quantità di pastella posta all’interno della piastra non deve essere eccessiva per evitare che, una volta chiuso il coperchio, essa fuoriesca dall’apparecchio.
Una spia luminosa, accendendosi o spegnendosi, indicherà la fine della cottura.
Se invece la piastra per waffle non possiede una spia luminosa, lasciare cuocere i waffle per circa 3-5 minuti (secondo la potenza della piastra), quindi aprire con cautela il coperchio e controllare.
Al bisogno, proseguire la cottura per un altro minuto (o più).

Estrarre i waffle dalla piastra quando il vapore cesserà di uscire dall’apparecchio e i waffle risulteranno croccanti, dorati e facilmente sformabili
Una volta estratti i waffle dalla piastra, posarli su un tagliere ed eliminare con un coltello l’eventuale pasta debordante.

Traferire i waffle nei piattini da dessert.
Guarnire ciascun waffle con del topping alla fragola, con una spolverata di zucchero a velo, con la frutta mista e con due palline di gelato vaniglia.
Servire i waffle con frutta mista e gelato vaniglia e…buon appetito!

4/5 (1 Voto)

🔥 In evidenza: Simili a Waffle con Frutta Mista e Gelato Vaniglia





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su