Semifreddo allo Zabaione e Nocciole

Il semifreddo allo zabaione e nocciole è un dessert cremoso e avvolgente, dove la dolcezza dello zabaione incontra la croccantezza delle nocciole, creando un equilibrio perfetto.


Ricetta Semifreddo allo Zabaione e Nocciole

di , Pubblicata il 19/03/2011, Aggiornata il 21/03/2025

0/5 (0 Voti)

Categoria: Gelateria

Nessuna Immagine
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI

600 ml di panna fresca fredda, 7 tuorli, 7 cucchiai di zucchero vanigliato, 15 cucchiai di marsala secco, 100 g di granella di nocciole.
Per decorare:
ciuffi di panna montata e 20 g di granella di nocciole.

PREPARAZIONE A CALDO

In un tegame di acciaio inossidabile sbattere i tuorli, aggiungendo, alternativamente, un cucchiaio di zucchero e due di marsala.
Continuare a montare, fino a quando il composto diventerà gonfio e spumoso.
Metterlo a cuocere a bagnomaria in un tegame riempito con acqua già calda.
Sbattere in continuazione, fino a quando lo zabaione si addenserà.
Toglierlo dal fuoco e lasciarlo raffreddare.
Incorporare allo zabaione la granella di nocciole.
Montare, quindi, la panna e, con un movimento dal basso verso l’alto, unirla allo zabaione alle nocciole.
Foderare uno zuccotto con la pellicola trasparente e ricoprire con il composto.
Sbattere piano il contenitore, in modo da fare assestare il tutto.
Coprire con la pellicola per alimenti e mettere a raffreddare nel freezer per 5 ore.
Prima di servire, lasciare il contenitore a temperatura ambiente per 15 minuti.
Capovolgere, quindi, lo zuccotto sul piatto di portata, eliminare il contenitore e la pellicola.
Decorare con panna montata ed una spolverata di granella di nocciole.
Servire a fette.

0/5 (0 Voti)

La ricetta è presente in queste raccolte:

GelatiSemifreddiRicette con NoccioleRicette con Zabaione




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su