Semifreddo di Castagne

Il Semifreddo di Castagne è un delizioso e nutriente dessert dal gusto particolare in grado di allietare il vostro palato. Le Castagne sono un frutto con tante proprietà benefiche e con un valore nutrizionale molto simile al pane integrale e, per questo motivo, in passato ci si riferiva a loro come al “pane dei poveri”.


Ricetta Semifreddo di Castagne

di , Pubblicata il 19/11/2009, Aggiornata il 20/06/2024

3/5 (1 Voto)

Categoria: Gelateria

Tempo totale: 1 ora e 15 min

Nessuna Immagine
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 30 min più tempi di riposo
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 45 min
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE

500 ml di panna fresca, 500 g di farina di castagne (circa 600 g di castagne con la buccia), 1 bicchierino di rum , 225 g di zucchero, 6 uova.
Per decorare: ciuffi di panna montata, castagne candite e riccioli di cioccolato fondente.

PREPARAZIONE A CALDO

Lavare le castagne e con un coltello affilato praticare un taglio sul lato piatto di ogni castagna.
Versarle in una pentola piena di acqua fredda e lasciarle in ammollo per almeno 2 ore.
È, però, preferibile metterle a bagno la sera prima.
Scolarle e passarle in forno preriscaldato a 180°C per circa 45.
Trascorso questo tempo, verificare la cottura delle castagne, aprendone un paio.
Estrarle dal forno e sbucciarle appena è possibile farlo senza bruciarsi.
Appena eliminate le bucce e le pellicine, passarle al mixer, in modo da sminuzzarle finemente.

In una ciotola montare con uno sbattitore a fruste i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto bianco e spumoso.
Metterlo a cuocere a bagnomaria in un tegame riempito con acqua già calda.
Sbattere in continuazione, fino a quando la crema si addenserà.
Toglierla dal fuoco e lasciarla raffreddare.
Incorporare, poi, la farina di castagne ed il liquore alla crema di uova, amalgamando il tutto.
A parte, montare la panna con lo zucchero a velo.
Montare, anche, gli albumi.
Aggiungere la panna montata e gli albumi al composto, mescolando il tutto con un leggero movimento dal basso verso l’alto.
Foderare uno stampo rettangolare con la pellicola trasparente e ricoprire con il composto.

Sbattere piano il contenitore, in modo da fare assestare il tutto.
Coprire con la pellicola per alimenti e mettere a raffreddare nel freezer per 5 ore.
Prima di servire, lasciare il contenitore a temperatura ambiente per 15 minuti.
Capovolgere, quindi, lo stampo sul piatto di portata ed eliminare il contenitore e la pellicola.
Decorare con ciuffi di panna montata e le castagne candite.
Cospargere di riccioli di cioccolato.
Servire il semifreddo di castagne a fette.

CONSIGLIO

I riccioli di cioccolato si preparano con il semplice ausilio di un pelapatate, passato leggermente sulla tavoletta di cioccolato, tenuta a temperatura ambiente.
Una volta preparati i riccioli, non toccarli con le mani perché il loro calore li farebbe sciogliere.
Sollevarli delicatamente con uno spiedino di legno e posizionarli sul semifreddo.

3/5 (1 Voto)

La ricetta è presente in queste raccolte:

GelatiSemifreddiRicette con Castagne

🔥 In evidenza: Simili a Semifreddo di Castagne





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

1 commento all'articolo “Semifreddo di Castagne”

  1. tiziana ha detto:

    semifreddo di castagne con salsa di cachi

Vai su