Tartufo al Pistacchio

Il Tartufo al Pistacchio è un dessert raffinato e squisito.
Si tratta di un gelato al pistacchio, a forma di semisfera, che racchiude al suo interno un cuore di gelato al cioccolato.
In alternativa, potrebbe andare bene anche un cuore di gelato alla nocciola.
Per abbreviare i tempi di preparazione, abbiamo utilizzato dei gelati già pronti.
Nulla vieta però, che essi vengano preparati in casa.


Ricetta Tartufo al Pistacchio

di , Pubblicata il 05/06/2022, Aggiornata il 20/06/2024

4.5/5 (2 Voti)

Categoria: Gelateria

Tempo totale: 20 min più tempi di rassodamento

Tartufo al pistacchio Tartufo al pistacchio
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 min più tempi di rassodamento
  • Porzioni
    Porzioni 10
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Ingredienti per 10 persone

  • Per il tartufo:

    • 750 g di gelato al pistacchio

    • 500 g di gelato al cioccolato

  • Per guarnire e decorare:

    • crema spalmabile al pistacchio q.b.

    • granella di pistacchi di Bronte q.b.

Come preparare il Tartufo al Pistacchio

Preparazione

Per realizzare i tartufi gelati al pistacchio utilizzare uno stampo in silicone formato da circa 12 semisfere.
Estrarre il gelato al pistacchio e quello al cioccolato dal freezer 15 minuti prima di utilizzarli.
Inserire un po’ di gelato al pistacchio all’interno di ogni semisfera, stendendolo su tutta la parete ad uno spessore di circa 1 cm.
Mettere lo stampo nel freezer per circa 60 minuti.

Una volta che il gelato al pistacchio si è rassodato, estrarre lo stampo dal freezer e, utilizzando un porzionatore per gelato, riempirlo quasi completamente con il gelato al cioccolato.
Chiudere ciascun tartufo con uno strato di gelato al pistacchio, livellandolo con una spatola da pasticceria.
Rimettere lo stampo nel freezer per alcune ore (meglio ancora per un’intera notte).

Circa 15 minuti prima di servire i tartufi al pistacchio, estrarli dal freezer e sformarli.
Sistemate ciascun tartufo al pistacchio su un piattino da dessert.
Poi, guarnire ciascun tartufo gelato con crema spalmabile al pistacchio e con granella di pistacchi.

VARIANTE:

In mancanza dello stampo in silicone, è possibile utilizzare delle coppette a forma di semisfera.
In questo caso, occorre metterle nel freezer 15 minuti prima di inserirvi i gelati.
Una volta raffreddate le coppette, è opportuno foderare ciascuna di esse con la pellicola trasparente.
Questa operazione, in seguito, renderà facile sformare ciascun Tartufo al pistacchio, eliminando nel contempo anche la pellicola.

4.5/5 (2 Voti)




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su