Torta Gelato Fatta in Casa

La Torta Gelato Fatta in Casa è una torta facile e veloce da preparare.
Dopo aver realizzato una base con savoiardi inumiditi con una bagna a base di rum, per ridurre i tempi di preparazione abbiamo farcito la torta con due gelati artigianali.
Noi abbiamo scelto i gusti cioccolato e caffè, ma nulla vieta che ciascuno scelga in base alle proprie preferenze.
Infine, abbiamo rivestito la superficie ed i bordi della torta con panna montata al cioccolato, completando con ciuffetti di panna montata al naturale e con guarnizioni a nostro gusto.
A fine preparazione, la torta gelato fatta in casa è stata apprezzata da tutti sia per il suo aspetto, sia per la sua squisitezza.


Ricetta Torta Gelato Fatta in Casa

di , Pubblicata il 16/03/2023, Aggiornata il 20/06/2024

5/5 (1 Voto)

Categoria: Gelateria

Tempo totale: 28 min più riposo

Torta gelato fatta in casa Torta gelato fatta in casa
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 25 min più riposo
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 3 min
  • Porzioni
    Porzioni 8
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Ingredienti per 8 persone

  • Per la base:

    • 12 savoiardi

  • Per la bagna:

    • 1 bicchierino di rum

    • 100 ml di acqua

    • 40 g di zucchero

  • Per farcire:

    • 750 g di gelato al caffè

    • 750 g di gelato al cioccolato

  • Per la copertura:

    • 700 g di panna fresca liquida

    • 70 g di zucchero a velo

    • 20 g di cacao amaro in polvere

Come preparare la Torta Gelato Fatta in Casa

Preparazione

Mettere in frigorifero la panna, la ciotola in acciaio inossidabile e le fruste da utilizzare per montare la panna.
Lasciarle raffreddare per un’ora.

Versare l’acqua e lo zucchero in un tegamino, mescolare e portare il miscuglio a bollore a fiamma moderata.
Lasciare cuocere lo sciroppo per 3 minuti.
Toglierlo, poi, dal fuoco e lasciarlo raffreddare.
Unire il liquore e mescolare con cura.

Inserire un disco di carta da forno sul fondo di una tortiera apribile da 24 cm di diametro.
Inumidire i savoiardi con la bagna e sistemarli sul fondo della tortiera.

Togliere dal freezer il gelato al cioccolato e lasciarlo a temperatura ambiente per 10-15 minuti.
Poi, lavorarlo con una spatola fino ad ammorbidirlo.
Sistemare il gelato al cioccolato sui savoiardi e livellarlo con il dorso di un cucchiaio
Mettere la torta a raffreddare nel freezer per circa 30-40 minuti.
Trascorso il tempo indicato, estrarre dal freezer il gelato al caffè e lasciarlo a temperatura ambiente per10-15 minuti.
Poi, lavorarlo con una spatola fino a farlo ammorbidire.
Riprendere la tortiera e distribuire il gelato al caffè su quello al cioccolato.
Livellarne la superficie, poi rimettere la tortiera nel congelatore per 6-7 ore, in modo che la torta gelato si solidifichi perfettamente.

Trascorso il tempo indicato, estrarre la torta dal congelatore per decorarla e preparare la panna montata.
Setacciare separatamente lo zucchero a velo ed il cacao amaro, poi metterli da parte.
Togliere dal frigorifero sia la ciotola che le fruste elettriche ormai fredde.
Versare la panna nel contenitore ed iniziare a montarla a bassa velocità, aggiungendo a poco a poco lo zucchero a velo.
Aumentare la velocità non appena la panna inizia a montare.
Continuare a montarla fino a quando, capovolgendo la ciotola, la panna resta aderente alle pareti.

Pesare 300 g di panna montata ed aggiungere il cacao amaro, incorporandolo con le fruste elettriche ,fino a quanto la panna montata al cacao risulta ben amalgamata
Stendere la panna al cacao sulla superficie della torta, livellandola con una spatola da pasticceria.

Decorare, poi, la torta gelato fatta in casa con ciuffetti di panna montata e guarnire a proprio gusto la superficie superiore della torta.
Rimettere la Torta gelato fatta in casa nel congelatore fino al momento di servirla.

VARIANTE

Per una bagna analcolica utilizzare lo sciroppo di zucchero senza il liquore.

5/5 (1 Voto)

🔥 In evidenza: Simili a Torta Gelato Fatta in Casa





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su