Arancini agli Spinaci

Gli arancini agli spinaci sono una variante del classico arancino, vanto della rosticceria siciliana.
All’interno di un guscio a base di riso viene inserita una farcia preparata con spinaci, mozzarella e prosciutto cotto.
L’arancino viene, poi, passato in una pastella, panato e fritto.


Ricetta Arancini agli Spinaci

di , Pubblicata il 20/07/2008, Aggiornata il 20/06/2024

5/5 (1 Voto)

Categoria: Pizze, Focacce e Rustici

Arancini agli spinaci Arancini agli Spinaci
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI

Per il rivestimento:
500 g di riso per arancini, 2 uova, 200 g di parmigiano grattugiato, 100 g di burro.
Per il ripieno:
500 g di spinaci, 300 g di mozzarella ben asciutta, 200 g di prosciutto cotto a dadini, una noce di burro.
Per la pastella:
4 dl di acqua e 200 g di farina 00.
Per la panatura:
pangrattato
Per friggere:
olio di arachide (circa un litro).

PREPARAZIONE

Preparare una pastella piuttosto liquida, sbattendo insieme farina ed acqua.
Lasciare riposare.
Bollire, quindi, il riso in abbondante acqua salata.
Scolarlo e condirlo con il burro, un pizzico di pepe e il parmigiano.
Amalgamare il tutto e fare intiepidire.
Aggiungere le uova sbattute, mescolare e mettere da parte.

A cottura ultimata, fare intiepidire.
Aggiungere le uova sbattute, il parmigiano, mescolare e mettere da parte.
Appena freddo, prendere una parte del riso in mano.
Pressare la parte centrale, in modo da ottenere una piccola conca, nella quale va introdotta una cucchiaiata di prosciutto, dadini di mozzarella ed un cucchiaio di spinaci precedentemente lessati, tritati e saltati in padella con un po’ di burro.
Chiudere il composto con altro riso, dandogli una forma ovoidale.
Avere cura di compattare bene il riso, per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.

Passare l’arancino prima nella pastella e, poi, nel pangrattato, facendolo aderire bene.
Versare abbondante olio in una pentola dai bordi alti.
Immergere pochi arancini per volta nell’olio ben caldo, girandoli delicatamente, in modo che prendano colore da tutti i lati.
Quando avranno assunto un bel colore dorato, estrarli con una schiumarola e metterli ad asciugare su carta assorbente.
Servire gli arancini agli spinaci ben caldi.

5/5 (1 Voto)

🔥 In evidenza: Simili a Arancini agli Spinaci





FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

4 commenti all'articolo “Arancini agli Spinaci”

  1. Elia ha detto:

    Ma nella preparazione non vengono affatto nominati gli spinaci… -_-‘

  2. Andrea ha detto:

    Ciao….. con il brodo cosa ci va fatto??

    • FraGolosi ha detto:

      Ciao Andrea, il riso può essere bollito nell’acqua salata o nel brodo. Nella ricetta abbiamo preferito lessarlo in acqua salata. Ciao e a presto!

Vai su