Impasto Base per Pizza

L’Impasto Base per Pizza è un classico della rosticceria.
È una preparazione di base realizzata con farina, lievito, zucchero, acqua tiepida, latte ed olio.
Una volta pronto, utilizzare l’impasto per pizza per realizzare le pizze che più vi aggradano.


Ricetta Impasto Base per Pizza

di , Pubblicata il 17/07/2008, Aggiornata il 20/06/2024

4.5/5 (2 Voti)

Categoria: Pizze, Focacce e Rustici

Impasto base per pizza
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI

500 g di farina per pizza, 3 g di lievito di birra, 1 cucchiaino di zucchero, circa 125 g di acqua tiepida, circa 125 g di latte tiepido 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaino di sale.

PREPARAZIONE

Sciogliere il lievito in un bicchiere di acqua tiepida.
Versare in un boccale il latte e il resto dell’acqua, tiepidi.
Porre la farina sulla spianatoia e formare la classica fontana.
Versare nella cavità l’olio e lo zucchero.
Unire il bicchiere di acqua lievitata e iniziare ad impastare.
Lavorare l’impasto, aggiungendo a poco a poco il resto del liquido.
Unire per ultimo il sale e, se necessario, altro liquido, fino ad ottenere una pasta compatta ed elastica.
Lasciarla riposare, coperta, in un luogo tiepido per 50 minuti o più.
Formare 4 panetti e farli lievitare ancora per circa 30 minuti, dipenderà dalla stagione.
Stendere, poi, i panetti, formando altrettanti dischi.
Condire a piacere.

NOTE E CONSIGLI
  • Questa pasta è indicata per fare pizzette fritte (pizze di piccolissima dimensione), panzerotti, pizze rustiche e pizza napoletana.
  • La quantità di liquidi è indicativa, in quanto il loro assorbimento dipende dalle caratteristiche della farina.
4.5/5 (2 Voti)

La ricetta è presente in queste raccolte:

PizzePreparazioni di BaseSfiziRicette con Impasto




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su